Assunta Almirante, scomparsa nelle prime ore del mattino, conosciuta convenzionalmente come donna Assunta, era nata a Catanzaro il 14 luglio del 1921, quando avrebbe compiuto 101 anni. Vedova del leader dell’Msi Giorgio Almirante, era considerata la memoria storica della destra italiana. Le nozze con Almirante risalgono al ’69, dopo il matrimonio con il marchese Federico de’ Medici. Sempre presente nel dibattito politico, anche dopo la morte del marito nel 1988, la Almirante ha preso posizioni spesso nette e determinate in tutte le vicende politiche della destra, dalla svolta di Fiuggi alla nascita di Alleanza nazionale, fino alle vicende dell’intero centrodestra. Con la figlia Giuliana ha dato vita e animato fino all’ultimo la fondazione Giorgio Almirante, custode di un patrimonio politico e culturale.

Ultime notizie su Cronaca
Tra le 10 città più inquinate da pm10 in Italia, ben 4 sono lombarde: Milano, Cremona,
Operazione in tutta Italia contro la pedopornografia. Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia
Scossa di terremoto alle 6.33 nella zona della provincia di Forlì-Cesena. Secondo l’Ingv, la scossa avvertita
La Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo, su disposizioni della Procura di Milano, un sequestro
E’ il Piemonte il paradigma della preoccupante sofferenza idrica, che permane nell’Italia settentrionale a dispetto di