“Quando circolava la variante Alfa i bambini si infettavano pochissimo, non trasmettevano, non si ammalavano in forma grave. Oggi la situazione è diversa perché l’incidenza è soprattutto in questa fascia d’età in età scolare, ma c’è anche un’incidenza di malattia più severa, la valutazione è sempre il rischio-beneficio. La risposta al quesito se allungare o meno le vacanze è sì se abbiamo la possibilità di recuperarle successivamente, purché i ragazzi non perdano l’istruzione che è fondamentale”. Lo ha detto a Buongiorno, su Sky TG24, il presidente dell’Aifa e membro del Cts Giorgio Palù. In questi giorni a lanciare la proposta era stato anche l’infettivologo Massimo Galli.
Pimonte Art ha i suoi vincitori. Ha riscosso successo è partecipazione l’estemporanea di pittura “Pimonte Art…
In questi giorni di emergenza e di vicinanza alle popolazioni colpite dall'alluvione e dalle frane…
Questo che ci apprestiamo a concludere è l'ultimo weekend dell'anno che lavoriamo per il fisco. In…
di Gigi Cabrino - Si sa che la prima economia del mondo si regge sul…
di Gigi Cabrino - Confagricoltura esprime soddisfazione per l'approvazione dell'emendamento nel DL siccità sulle tecniche…
di Gigi Cabrino - Sono incoraggianti le prenotazioni nelle strutture ricettive per il ponte del…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto