Categorie: Lombardia

Medici a Milano, Gulisano: Covid e terapie domiciliari, così si può guarire stando a casa

di Giuseppe Olivieri – Tante persone intervenute questo pomeriggio all’arco della Pace di Milano per partecipare alla “Conferenza a cielo aperto: Rinasceremo con le cure”. La richiesta comune da parte di tutti i relatori è stata la necessità di intervenire precocemente e domiciliarmente contro la Covid-19 e pretendere il riconoscimento di questa tempestività da parte delle istituzioni.

Il dott. Andrea Stramezzi ha sottolineato l’importanza dello scambio di informazioni con medici di tutto il mondo, condividendo evidenze cliniche e strategie terapeutiche senza aspettare l’esito dei così detti “studi random a doppio cieco”.

Il dott. Paolo Gulisano, medico epidemiologo, ha ribadito la necessità di sfruttare le molecole a disposizione, già note e sperimentate. “Non siamo virologi da solotto e i negazionisti veri sono quelli che negano la possibilità di cura. Noi crediamo all’esistenza di questo virus e alla Covid 19. Ci auguriamo che questo Protocollo di Salvezza possa essere accettato istituzionalmente ed applicato in fretta”.
Ha inoltre espresso la forte speranza di superare il “Regime di paura” e di tornare a curare sul territorio, basandoci non solo sui modelli matematici, ma anche e soprattutto sulla “Real life research”, la ricerca sulla vita reale.

La dott.ssa Chiara Taiana, specialista in Medicina Interna, ha all’attivo 150 pazienti Covid curati, molti dei quali seguiti gratuitamente, per spirito di missione, incarnando il profondo significato dell’essere medico. Anche lei ha auspicato una condivisione delle strategie di intervento terapeutico.

L’avv. Mirella Manera ha ricordato come la “Tachipirina e la vigile attesa” raccomandata a livello ministeriale non possano costituire un protocollo: non esistono protocolli di cura presentati da Aifa ed è necessario attivarli dando voce a chi si sta impegnando a livello territoriale.

Tanti altri gli interventi ed il comune contenuto è la certezza che “Rinasceremo con le cure”: quelle che già si conoscono, che già sono state sperimentate e quelle che si potranno adottare tornando a curare il paziente a livello domiciliare.

Il dr. Paolo Gulisano

Foto Giuseppe Olivieri

Stefania Piazzo

Articoli recenti

Danni in Toscana per alluvione, Cna: Preoccupano i danni e lo stop al lavoro

Danni subiti e fermo lavorativo: sono le preoccupazioni principali delle imprese alluvionate in Toscana. I vertici…

12 ore fa

Liguria, cenerentola del Nord Ovest. Benessere sotto i tacchi e si migra per farsi curare altrove

 Il livello di benessere nelle province liguri è inferiore rispetto al complesso dei territori del…

12 ore fa

Migranti – Piantedosi: pirateria marittima, salto di qualità degli scafisti

Nel Mediterraneo "di recente stiamo assistendo ad un pericoloso salto di qualità criminale da parte…

13 ore fa

Migranti – Viminale e Palazzo Chigi si costituiscono parte civile per strage di Cutro

La Presidenza del Consiglio e il ministero dell'Interno si costituiranno parte civile nel processo penale…

18 ore fa

I tesori di Varese sull’ultimo numero di Terra Insubre

È in distribuzione agli iscritti il nuovo numero della rivista "Terra Insubre". Ecco in anteprima…

18 ore fa

Arrivano bollette pesanti. Fine mercato tutelato aumenterà i costi

 Sulla fine del mercato tutelato dell'energia, e il passaggio forzato di milioni di utenti al…

18 ore fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto