Categorie: Opinioni

Astensionismo al Nord: alla larga dagli improvvisati del centrodestra

di Gigi Cabrino – C’è autocritica nel cosiddetto centrodestra? Non perdeva così male le amministrative dal 2014, ma allora c’era un PD a guida renziana che viaggiava attorno al 40%. Oggi il PD è alla metà di allora e si pappa agevolmente la Lega. La gara è a chi è più bravo tra Salvini e Meloni? Alla gente poco importa tanto che a Verona preferiscono un ex calciatore. O starsene a casa. Territori dimenticati, convinzione che la presenza sui social sia tradotta automaticamente in voti e questo è il risultato.

Un partito ex federalista trasformato in sovranista dimenticando il nord,. E’ pro Putin poi all’inizio della guerra per seguire i sondaggi, poi diventa pro Ucraina. Infine, a maggio, quando la gente inizia a capire che col gas son problemi, torna di nuovo filo russo.

La cosiddetta destra usa toni romantici neo nazionalisti patriottardi che farebbero ridere a fine ‘800, figuriamoci oggi…
Eppure va tutto bene, nella loro cerchia tutti a battere le mani, bravo, avanti così!!!! Per chi si considera di centrodestra, federalista e legato ai territori c’è, al momento, una sola strada: alla larga da questa improvvisazione.

Redazione

Articoli recenti

Panetta, Bankitalia: Ci sono le condizioni per la discesa dei tassi

 Nella prossima riunione della Bce di giugno ci sono "le condizioni per un adeguamento della…

14 ore fa

Orsini. Serve Industria 5.0, il Pnrr non è eterno

di Gigi Cabrino - In collegamento con la riunione degli industriali di Cuneo il neo…

16 ore fa

Storia di Pietro Micca, di Soddanino. Presentazione con Borghezio e Gremmo a Pinerolo

Mario Borghezio e Roberto Gremmo presentano a Pinerolo un nuovo libro in lingua piemontese. E’…

16 ore fa

Salvini, l’Italia non è in guerra con la Russia

"L'Italia non è in guerra con la Russia, la nostra Costituzione ripudia la guerra". Così…

23 ore fa

Cos’ha detto Giorgia Meloni sul delitto Matteotti: Uomo libero e coraggioso, ucciso da squadristi fascisti

"Il 30 maggio 1924, Giacomo Matteotti ha pronunciato nell'Aula della Camera il suo ultimo discorso,…

2 giorni fa

Matteotti, il suo discorso antifascista alla Camera: “Io protesto!”. A Montecitorio una targa e il suo scranno per sempre libero

Oggi la Camera dei deputati onora Giacomo Matteotti, uno dei padri della nostra democrazia, vittima dello…

2 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto