Categorie: Cronaca

Lega, il parlamentare Giagoni lascia il coordinamento della Sardegna

“Da oggi lascero’ la carica di coordinatore regionale della Lega. Questa offerta scelta e’ condizionata dal continuo sovrapporsi di incarichi istituzionali sempre piu’ impegnativi ed assorbenti”. Il deputato leghista Dario Giagoni comunica cosi’ la decisione di non guidare piu’ il partito in Sardegna. “Questo periodo da coordinatore regionale e’ stata un’emozionante e formativa esperienza che e’ servita ad accrescere il mio bagaglio umano e politico. Non nego che vi siano stati momenti bui, momenti di sconforto e talvolta di rabbia, ma anche le esperienze negative serve a farci crescere ea migliorare noi stessi”. “Da anni dedico tempo, attenzione, energie e impegno a favore della crescita del partito nel territorio”, scrive Giagoni nel ringraziare coloro che l’hanno affiancato e sostenuto. 

 “Ora e’ giunto per me il momento di dedicare anima e corpo a un altro importante ruolo, un ruolo per il quale sono stato eletto e che, per rispetto dei sardi che hanno riposto in me la loro fiducia, deve essere condotto a 360 gradi, sette giorni su sette senza distrazioni, con la consapevolezza che l’esser detentori di troppi incarichi contemporaneamente rischia di non far assolvere al meglio nessuno di essi”. “Il mio impegno per la nostra isola proseguira’ nei vari livelli istituzionali, con proposte e provvedimenti che possono osare tanto alla nostra isola, proseguira’ con la stessa passione e tenacia che ha da sempre contraddistinto il mio impegno a livello prettamente partitico”, aggiunge il parlamentare. ” Auguro a chi mi succedera’ di portare alto l’onore del nostro movimento e di svolgere un lavoro impeccabile affinche’ i veri valori della Lega siano portati avanti nel pieno rispetto di tutti i sardi che ci hanno accordato la loro fiducia nel febbraio 2019 e nelle successive tornate elettorali. Il lavoro condotto sino ad ora deve essere valorizzato e accresciuto senza, mi auguro, sterili campanilismi ma con la valorizzazione delle personalita’ che abbiamo al nostro interno, comprese quelle dei tanti amministratori locali che si sono avvicinati alla Lega durante il mio mandato alla guida regionale del partito”.

Redazione

Articoli recenti

Nuova edizione della “Festa del Piemont” organizzata nel Biellese da Badia Piemont

di Giorgio Giorcelli - Quest’anno il tradizionale appuntamento identitario assume un significato particolare perché celebra…

5 ore fa

2 giugno. Nasce la Repubblica, sui ruderi della monarchia centralista e del nazionalismo

di Cuore Verde - Bisogna sempre ricordare che con il referendum istituzionale del 2 giugno…

5 ore fa

PRIMO TRIMESTRE 2024: CHIUSI QUATTRO NEGOZI OGNI ORA

di Gigi Cabrino - La desertificazione commerciale continua nel primo trimestre 2024, l'e-commerce prende sempre…

8 ore fa

Marcegaglia replica a Conte: Sentire un leader politico che parla di capitalismo infetto a me fa girare le balle

''Io sono vecchia però mi sento lo stesso una giovane imprenditrice, sentire un leader politico…

20 ore fa

Vescovi contro il premierato. L’ira di Meloni. Meglio ricordare quando i settimanali cattolici sostenevano l’autonomia

di Stefania Piazzo - A gamba tesa. ''Quanto alla preoccupazione della Cei non so cosa…

20 ore fa

Libertà fiscale, quanto ci manchi

Quello in corso è l'ultimo fine settimana dell'anno in cui gli italiani sono chiamati a…

1 giorno fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto