Categorie: Lombardia

Jet militare partito da Venegono si schianta sul Monte Legnone a Lecco. Salvi i piloti

E’ M-346, un JET utilizzato per addestramento militare, l’aereo che si è schiantato poco fa sul Monte Legnone, in provincia di Lecco. Due persone a bordo, un pilota e un istruttore, l’aereo del gruppo Leonardo ha un’apertura alare di 9,7 metri. Spinto da due turboventole Honeywell F124-Ga-200, il JET può raggiungere una velocità massima di 1.090 chilometri orari volando a bassa quota. Attualmente l’M-346 è in servizio nelle forze aeree di Italia, Repubblica di Singapore, Israele e Polonia. L’M-346 ha comandi di volo e avionica completamente digitali, “è equipaggiato con un sistema di controllo di volo fly-by-wire con ridondanza quadrupla, una moderna interfaccia uomo-macchina con display per la presentazione dati a testa alta’ e multifunzione (Mfd), comandi di tipo Hotas (Hands on Throttle And Stick) e funzionalità per la sicurezza volo come il Pars(Pilot Activated Attitude Recovery System)”, si legge sul sito di Leonardo.

I due piloti del Jet militare che si e’ caduto stamani in provincia di Lecco sono riusciti a lanciarsi dall’abitacolo prima dello schianto. Lo riferiscono alcuni testimoni sul posto. Il boato e’ stato percepito distintamente in tutta la zona. Una densa nube nera si e’ alzata dal monte Legnone ed e’ visibile a diversi chilometri di distanza. Sul posto sono intervenuti due elicotteri del 118, da Como e Milano. Il primo e’ atterrato a Dervio (Lecco), il secondo ha iniziato a perlustrare la zona. Sono stati mobilitati anche i vigili del fuoco di Lecco e di Sondrio. 

Il jet era decollato, secondo le prime informazioni, dalla base di Venegono (Varese) per un test. Prima di schiantarsi l’aereo ha lasciato nel cielo una lunga scia di fumo. Il Jet ha attraversato l’Alto Lago di Como in direzione nord, entrando nel territorio della provincia di Sondrio per poi invertire la rotta, fino a schiantarsi nella zona del monte Legnone, 2.609 metri di quota. 

Redazione

Articoli recenti

DIFESA DEL MADE IN ITALY: DOPO IL VALICO DEL BRENNERO BLITZ DEGLI AGRICOLTORI NEI PORTI

di Gigi Cabrino - Si è fatta sentire forte la campagna degli agricoltura di Coldiretti…

18 ore fa

UNIMPRESA: GIÙ DI 40 MILIARDI IN UN ANNO I PRESTITI A FAMIGLIE ED IMPRESE

Meno prestiti al settore privato, una situazione che porta imprese e famiglie ad attingere agli…

18 ore fa

Vannacci a Radio Radicale: XMas? Quella eroica. Termine camerata? Lo uso, è legame vita militare

Questo voto  "conferma che tante persone ripongono in me fiducia". Lo dice il generale Roberto Vannacci, neo…

22 ore fa

La lettera – Meloni, e il bisogno di appoggiare un Commissario Ue che aiuti l’Italia incasinata

Caro direttore, scorrendo gli articoli del Tuo giornale, nei giorni a cavallo il voto delle…

22 ore fa

Raggi: M5s deve tornare alle origini, basta schiacciarci sui poli

 "Beppe Grillo? Mi ha detto che c'è e ci sarà sempre per il Movimento. In…

22 ore fa

No a domiciliari a Toti. “Di dimissioni del governatore non se ne parla”

Dimissioni? "Al momento non se ne parla. Prima abbiamo un percorso da fare contro i…

2 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto