Categorie: Cronaca

Caso carceri. Interpellanza già nell’ottobre 2020. A notizia indagini, come reagirono il Dap e il ministero?

“C’è un altro passaggio della risposta del ministero della Giustizia alla mia interpellanza urgente dell’ottobre 2020 sui gravi fatti di Santa Maria Capua Vetere che merita di essere approfondito: ‘Orbene, con riferimento agli agenti del Corpo attinti dagli avvisi di garanzia e da decreti di perquisizione, si evidenzia che, con nota 3 luglio 2020, il locale provveditore ha trasmesso al DAP l’elenco del personale del Corpo nei confronti del quale è stata data formale comunicazione dell’avvio di procedimento penale da parte della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere’. Quale valutazione fece il Dap di queste informazioni ricevute all’inizio di luglio di un anno fa e quali valutazioni continuò a fare a ottobre quando ulteriori notizie in merito all’inchiesta in corso divennero di dominio pubblico? Evidentemente i vertici del dipartimento ritennero di non disporre alcuna misura. Chi aveva responsabilità di governo al ministero della Giustizia all’epoca dei fatti farebbe bene a contribuire a fare chiarezza sotto il profilo politico e amministrativo – che sono distinti da quello giudiziario – anche su questo punto, anziché reagire alle legittime domande in modo tanto scomposto ora quanto omissivo e reticente allora in Parlamento”. Così su Facebook Riccardo Magi, deputato di Più Europa Radicali.

Redazione

Articoli recenti

Il governo vive su Marte. D’Urso: Abbiamo dimezzato l’inflazione

di Cassandra - La vita reale non è Matteo Salvini che si fa vedere mentre…

4 ore fa

Associazioni La Fara e Gilberto Oneto. A Biassono, “processo” a Manzoni. “Doveva promuovere il lombardo, non la lingua del regno”

Nel 150° anniversario della morte, le celebrazioni in onore dello scrittore proseguono ininterrotte senza alcuno…

1 giorno fa

Stop a cauzione su migranti. Il Viminale fa ricorso alla decisione del Tribunale di Catania

"Trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedere una garanzia…

2 giorni fa

Evasione regionale. I campioni sono…

Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata dall'Italia ha consentito all'erario di incassare…

2 giorni fa

Zes, vantaggi per i soliti noti?

di Giuseppe Longhin - Dal 2014 al 2018 dapprima un consigliere regionale lombardo dell’allora PDL,…

2 giorni fa

La premier ricuce con Parigi. Macron: Migranti, solidarietà a Italia, serve soluzione europea

L'attuale emergenza migratoria "è una situazione eccezionale specialmente quella che ha toccato Lampedusa: ci deve…

2 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto