Categorie: Cronaca

Bollette – Confcommercio, a rischio 120mila imprese e 370mila posti nel terziario

La corsa continua degli aumenti dell’energia e un’inflazione prossima all’8% – per quasi l’80% dovuta proprio all’impennata dei prezzi delle materie prime energetiche – mette a rischio da qui ai primi sei mesi del 2023 circa 120mila imprese del terziario di mercato e 370mila posti di lavoro. Lo si legge in una nota di Confcommercio-Imprese per l’Italia che ha stimato l’impatto dei recenti aumenti dell’energia e dell’inflazione sulle imprese del terziario di mercato.

Tra i settori piu’ esposti, il commercio al dettaglio – in particolare la media e grande distribuzione alimentare che a luglio ha visto quintuplicare le bollette di luce e gas – la ristorazione e gli alberghi con aumenti tripli rispetto a luglio 2021, i trasporti che oltre al caro carburanti (+30-35% da inizio pandemia ad oggi) si trovano ora a dover fermare i mezzi a gas metano per i rincari della materia prima; ma a risentire pesantemente di questa situazione sono anche i liberi professionisti, le agenzie di viaggio, le attivita’ artistiche e sportive, i servizi di supporto alle imprese e il comparto dell’abbigliamento che, dopo una stagione di saldi marginalmente favorevole, si trova oggi a dover sopportare incrementi consistenti. Complessivamente, la spesa in energia per i comparti del terziario nel 2022 ammontera’ a 33 mld euro, il triplo rispetto al 2021 (11 mld) e piu’ del doppio rispetto al 2019 (14,9 mld). Uno scenario che desta forte preoccupazione e che, in assenza di interventi specifici e nuove misure di sostegno, rischia – anche alla luce delle ulteriori restrizioni nella fornitura di gas annunciate dalla Russia – di ampliare il numero di imprese che potrebbero cessare l’attivita’ e causare una forte frenata all’economia nella seconda parte dell’anno.

Redazione

Articoli recenti

Gadda (IV): Calderoli ammette bluff a suoi elettori del Nord. Autonomia è una scatola vuota

“La Lega dovrebbe avere l’onestà di riconoscere che con questa riforma sta tradendo pure la…

2 ore fa

Macron e il voto. Le Pen al governo? La Malfa: “Difficilissimo mantenere le promesse populiste. Rischio finanziario come tsunami anche in Italia”

"Quelli che hanno criticato la decisione di Macron all'indomani del voto europeo di sciogliere l'Assemblea…

9 ore fa

La “scoperta” dei diplomifici… Ispezioni in Campania, Sicilia e Lazio

Ispezioni in 70 scuole paritarie di II grado delle regioni Campania, Lazio e Sicilia e…

10 ore fa

Maratona maturità da domani al via. Polizia di Stato: regole contro le fake

Passano gli anni ma, per gli studenti che si apprestano a sostenere la Maturità, il rischio…

10 ore fa

Autonomia, Zaia: Non voglio neppure pensare che salti il banco…

Sull'autonomia differenziata "ci sono dei pregiudizi che dovremo superare". Lo ha detto il presidente della…

11 ore fa

DIFESA DEL MADE IN ITALY: DOPO IL VALICO DEL BRENNERO BLITZ DEGLI AGRICOLTORI NEI PORTI

di Gigi Cabrino - Si è fatta sentire forte la campagna degli agricoltura di Coldiretti…

1 giorno fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto