Categorie: Scienza

Via le mascherine all’aperto ma i fattori di rischio restano alti

In Italia il numero di vaccinati è molto alto, ”ecco perché è stato deciso di abolire l’obbligo di indossare la protezione all’aperto nell’ottica di procedere verso un progressivo allentamento delle misure attuali. una prescrizione introdotta con strumenti legali. Ma non vorrei passasse il messaggio, sbagliato e pericoloso, che non sia più necessario usarle. Le precauzioni individuali devono restare ben salde. Evitare gli assembramenti, mantenere il distanziamento fisico. Questi comportamenti restano comunque preziosi per ridurre il rischio di contagio dell’infezione trasmessa per via aerea, specie quando si è a contatto con non vaccinati”. Lo dice al Corriere della Sera Stefania Salmaso, dell’Associazione italiana di epidemiologia, sottolineando che ”non va cancellata la nostra capacità di giudizio nel continuare a utilizzare la mascherina nelle occasioni in cui è indispensabile: sui mezzi pubblici, quando ci si avvicina a persone non immunizzate o cagionevoli di salute”. “I dati sperimentali – riferisce l’epidemiologa – dicono che il rischio di contagiarsi diminuisce con l’aumentare della distanza e dipende dalla ventilazione del luogo frequentato che favorisce la dispersione del virus. Nel periodo in cui le MASCHERINE sono state indossate da tutti, influenza e morbillo, malattie che si trasmettono per via aerea, si sono azzerate. Difficile predire quando il Covid non sarà più una minaccia – aggiunge – Anche se stiamo osservando il calo della curva epidemica, teniamo a mente che il numero delle nuove infezioni è sempre alto, che i ricoveri sono in discesa ma sostenuti e che i morti sono ancora tanti e non sappiamo a quale livello di incidenza verrà raggiunto l’equilibrio dell’endemia”.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Padania alla ricerca del tempo perduto. Smettiamola di agire come 30 anni fa

di Cuore Verde - L'anno prossimo, il 15 settembre 2026, ricorrerà il trentennale della Dichiarazione…

24 minuti fa

Romania, Simion candidato sconfitto dell’estrema destra chiede annullamento elezioni

George Simion, candidato dell'estrema destra romena sconfitto al turno di ballottaggio delle elezioni presidenziali di…

14 ore fa

Anticipazioni Tg1: Per perizia Procura Pavia impronta accanto al cadavere di Chiara sarebbe di Sempio

 Ci sarebbe l'impronta di Andrea Sempio accanto al cadavere di Chiara Poggi. Lo rivela una…

15 ore fa

Val d’Aosta zona franca, si sveglia anche FdI. Rassemblement Valdôtain: C’è già una proposta ferma in Parlamento

In merito all’annuncio da parte di Fratelli d’Italia della presentazione di una proposta di legge…

19 ore fa

Merano non è Roma. E neanche quell’Italia dei partiti disprezzati dai cittadini che smettono di votare

di Stefania Piazzo - Fa clamore il gesto del nuovo sindaco di Merano, esponente della…

23 ore fa