Categorie: Politica

Dal mojito ai geni – Salvini paragona il ponte sullo Stretto ad un’opera del Rinascimento e cita Leonardo, Michelangelo e Raffaello

La sfida sul PONTE di Messina vede la politica chiamare in causa il genio italiano e il Rinascimento. Da una parte Matteo Salvini, che chiede aiuto a Michelangelo, Raffaello e Leonardo, dall’altra la senatrice Barbara Floridia, del M5S, che replica a tono, spiegando che se a quei tempi ci fosse stata la Lega non avremmo proprio avuto il Rinascimento. Per Matteo Salvini, principale sponsor al governo dell’opera che dovrebbe unire Calabria e Sicilia “è il tempo di osare”.

 “L’Italia è la patria del Rinascimento – dice nel suo vibrante intervento in Senato – . Se Michelangelo, Raffaello o Leonardo da Vinci non avrebbero avuto osato, se fossero dovute passare attraverso la commissione di studio costi-benefici, non avremmo quello che fortunatamente hanno fatto”, aggiunge mentre l’Aula non fa mancare qualche ironia, che si sente distintamente dai banchi dell’opposizione. 

Poi l’affondo del Capitano: “Bisogna osare. Se ci fossero stati all’epoca i 5 Stelle, noi milanesi le chiuse sui Navigli di Leonardo Da Vinci non le avremmo mai viste, per intenderci, ci sarebbe il comitato anti Leonardo: ‘questo è un matto, vuole fare le chiuse sui Navigli, fermatelo, è denaro speso male'”. Parole che non vanno giù alla pentastellata presidente della Vigilanza Rai. 

“Lei – dice la messinese Floridia puntando Salvini -. prima ha detto che se nel Rinascimento ci fosse stato il Movimento 5 Stelle, oggi noi non avremmo avuto le chiuse sui Navigli. Se nello stesso periodo ci fosse stata la Lega, non avremmo proprio avuto il Rinascimento”, scandisce applaudita dai senatori del suo gruppo. ” Mi conceda poi un consiglio non richiesto – conclude – i grandi geni del passato, come Michelangelo e Leonardo, non sono soltanto geni del fare, sono geni dell’essere. Se fossi in lei, non oserei il paragone”. Anche dal Pd bacchettata a Salvini: “Giravoltismo, altro che Rinascimento”, dice Nicola Irto, senatore dem, rivolto pure lui al vicepremier. 

Foto di silvia maidagan

Redazione

Articoli recenti

Il governo vive su Marte. D’Urso: Abbiamo dimezzato l’inflazione

di Cassandra - La vita reale non è Matteo Salvini che si fa vedere mentre…

3 ore fa

Associazioni La Fara e Gilberto Oneto. A Biassono, “processo” a Manzoni. “Doveva promuovere il lombardo, non la lingua del regno”

Nel 150° anniversario della morte, le celebrazioni in onore dello scrittore proseguono ininterrotte senza alcuno…

1 giorno fa

Stop a cauzione su migranti. Il Viminale fa ricorso alla decisione del Tribunale di Catania

"Trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedere una garanzia…

2 giorni fa

Evasione regionale. I campioni sono…

Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata dall'Italia ha consentito all'erario di incassare…

2 giorni fa

Zes, vantaggi per i soliti noti?

di Giuseppe Longhin - Dal 2014 al 2018 dapprima un consigliere regionale lombardo dell’allora PDL,…

2 giorni fa

La premier ricuce con Parigi. Macron: Migranti, solidarietà a Italia, serve soluzione europea

L'attuale emergenza migratoria "è una situazione eccezionale specialmente quella che ha toccato Lampedusa: ci deve…

2 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto