Categorie: GUERRA IN EUROPA

Camere di tortura a Bucha. Mosca: Fake provocazione dell’Occidente con Kiev che allontana la pace

 L’esercito ucraino ha trovato una camera di tortura russa a Bucha con al suo interno alcuni cadaveri di uomini con le mani legate dietro alla schiena. I fatti sarebbero avvenuti nel seminterrato di un sanatorio per bambini chiamato ‘Radiant’. Lo riporta Ukrinform. 

Il Cremlino non e’ al corrente del programma sulla prosecuzione dei negoziati tra le delegazioni di Russia ed Ucraina. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, in un briefing. Inoltre Peskov ha definito “un’altra provocazione” la recente notizia di una presunta strage di civili compiuta dall’esercito russo a Bucha, nella regione di Kiev, evitando di commentare se questo possa influire negativamente sul processo negoziale.

 La Russia respinge “categoricamente” le accuse che le truppe russe abbiano compiuto omicidi di massa ed esecuzioni sommarie a Bucha, la cittadina alle porte di Kiev. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, che ha anche invitato i leader internazionali a non affrettarsi a giudicare, ad ascoltare la voce di Mosca e ha nuovamente chiesto una riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu.

“Respingiamo categoricamente tutte le accuse”, ha detto il portavoce presidenziale durante il suo quotidiano briefing con la stampa. Peskov ha aggiunto che Mosca chiede una discussione sulla questione “al massimo livello” e per questo aveva chiesto una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Ma secondo il ministero degli Esteri russo, il Regno Unito ha posto il veto alla richiesta russa. “I nostri diplomatici continueranno i loro sforzi per inserire la questione nell’agenda del Consiglio di sicurezza”, ha promesso Peskov, aggiungendo che e’ “una questione troppo seria”. A questo proposito, Peskov ha chiesto ai leader internazionali di “non affrettarsi con le dichiarazioni di condanna” e di “chiedere informazioni dalle varie fonti”; e che, come minimo, “ascoltino le nostre argomentazioni”. Le autorita’ ucraine hanno denunciato fosse comuni e crimini di guerra a Bucha, dove – secondo il ministro degli Esteri, Dmitro Kuleba- e’ avvenuto “il peggior massacro in Europa dalla seconda guerra mondiale”. Ma gia’ ieri il ministero della Difesa russo ha contestato le accuse, sostenendo che non c’e’ collimanza nei fatti ne’ nel calendario: secondo Mosca, tutte le unita’ russe lasciarono Bucha il 30 marzo, il giorno dopo il round negoziale tra le delegazioni, faccia a faccia, di Russia e Ucraina in Turchia; e il 31 marzo il sindaco di Bucha confermo’ che non c’erano piu’ soldati russi in citta’, “ma non ha mai detto che i locali erano stati fucilati per strada con le mani legate”.

Redazione

Articoli recenti

No a domiciliari a Toti. “Di dimissioni del governatore non se ne parla”

Dimissioni? "Al momento non se ne parla. Prima abbiamo un percorso da fare contro i…

9 ore fa

Caso Report, per denuncia di Giorgetti, la Cassazione stabilisce la competenza del tribunale di Varese nel processo contro il programma

La Corte di Cassazione ha dichiarato la competenza del tribunale di Varese nel processo che…

2 giorni fa

Come mai al fisco che controlla 43,3 milioni di italiani sfuggono 84 miliardi di evasione? Eppure sanno che il “grosso” è in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

La nostra Amministrazione Finanziaria dispone di 190 banche dati collegate digitalmente tra loro. Sono archivi…

2 giorni fa

G7, Meloni: Successo del vertice”. Poi incontri per il Piano Mattei e migranti

"Voglio ringraziare tutti i leader del gruppo dei Sette per il grande contributo che hanno…

2 giorni fa

Confcommercio: Non va affatto bene. Incertezza economica frena consumi e investimenti

Pil +0, 1% a giugno e consumi -0,3% a maggio. Il rilascio resta sotto controllo.…

3 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto