Categorie: Economia

Cresce la preoccupazione per la spesa energetica

Tra le principali preoccupazioni sul futuro a breve, il 33,4% delle famiglie indica la crisi energetica con il connesso aumento di bollette e carburanti, il 26% il surriscaldamento globale e quasi il 21% l’aumento dell’inflazione. Ulteriori preoccupazioni, infine, vengono dal conflitto in corso in Ucraina. Questi i principali risultati che emergono dal rapporto “Outlook Italia – Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane 2022” realizzato da Confcommercio in collaborazione con il Censis, e presentato oggi in occasione del Forum Confcommercio-Ambrosetti. Secondo il Rapporto, infatti, il 27% delle famiglie teme un coinvolgimento di altre nazioni, il 26,6% ritiene che possa trasformarsi in una guerra mondiale anche con l’uso di armi nucleari, il 23,4% è preoccupato per le ripercussioni economiche sull’economia del nostro Paese, il 16,9% teme il taglio delle forniture di gas da parte della Russia con le conseguenti difficoltà nei settori produttivi, il 6,1% infine si dichiara preoccupato per l’impatto economico dell’emergenza umanitaria determinata da milioni di profughi ucraini in arrivo in Europa.

Redazione

Articoli recenti

No a domiciliari a Toti. “Di dimissioni del governatore non se ne parla”

Dimissioni? "Al momento non se ne parla. Prima abbiamo un percorso da fare contro i…

9 ore fa

Caso Report, per denuncia di Giorgetti, la Cassazione stabilisce la competenza del tribunale di Varese nel processo contro il programma

La Corte di Cassazione ha dichiarato la competenza del tribunale di Varese nel processo che…

2 giorni fa

Come mai al fisco che controlla 43,3 milioni di italiani sfuggono 84 miliardi di evasione? Eppure sanno che il “grosso” è in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

La nostra Amministrazione Finanziaria dispone di 190 banche dati collegate digitalmente tra loro. Sono archivi…

2 giorni fa

G7, Meloni: Successo del vertice”. Poi incontri per il Piano Mattei e migranti

"Voglio ringraziare tutti i leader del gruppo dei Sette per il grande contributo che hanno…

2 giorni fa

Confcommercio: Non va affatto bene. Incertezza economica frena consumi e investimenti

Pil +0, 1% a giugno e consumi -0,3% a maggio. Il rilascio resta sotto controllo.…

3 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto