di Giorgio Giorgelli – Per cura delle edizioni Botalla di Gaglianico e’ fresca di stampa la seconda edizione del libro di Roberto Gremmo “I segreti dei paesi biellesi”, una guida di ben 240 pagine che porta il lettore curioso e un po’ meravigliato alla scoperta di quella che l’autore, con un po’ di sano campanilismo, definisce “la regione più misteriosa delle Alpi”.
Stampato in una ricca veste editoriale e ad un prezzo popolare, questa piccola ma sconcertante enciclopedia dell’occulto e del nascosto presenta per ogni paese biellese le leggende dimenticate, documenta le sopravvivenze di riti e credenze paganeggianti che convivono con la devozione alla Madonna nera e riscopre le eredità delle antiche civiltà di Vittimila e della Bessa.
Non mancano attente ricostruzioni delle feste carnevalesche, le eredità dolciniane da sempre care all’autore e addirittura le rivelazioni sul fascismo esoterico nel Triverese. Una miniera di curiosità.
Pagina dopo pagina, il lettore scopre una realtà straordinaria che Gremmo, con la consueta passione, ha portato alla luce del sole, differenziandosi dalle solite visioni di un Biellese tessitore e produttivo.
L’autore guarda ad un mondo ormai quasi perduto di una civiltà pastorale e Montana, rurale e contadina che rimpiange e cerca almeno di far conoscere.
di Gigi Cabrino - Sono incoraggianti le prenotazioni nelle strutture ricettive per il ponte del…
di Luigi Basso - 2 giugno. La Festa della Repubblica.Io non so cosa abbiano da…
di Cuore Verde - Non si torni indietro nel tempo. Lo so. Ma ogni tanto,…
https://youtu.be/dPhcr5g2pXs
Firmato Paolo Grimoldi. Cosa? Questo post sui social in cui l'ex segretario della Lega Lombarda…
Fine anno, col botto. A far discutere è il post che arriva dai vertici d'istituto.…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto