Categorie: Cronaca

Fanpage, la procura revoca il sequestro e l’oscuramento dell’inchiesta su fondi Lega e Durigon

La redazione di Fanpage.it ha ricevuto la notifica della revoca del decreto di sequestro relativo all’inchiesta giornalistica sui fondi della Lega e sull’ex sottosegretario Claudio Durigon. A rivelarlo è la stessa testa. “La polizia postale di Napoli ci ha notificato il decreto con cui la Procura di Roma ha disposto la revoca del sequestro preventivo e dell’oscuramento dei video relativi all’inchiesta Follow The Money sui fondi della Lega”, si legge. A raccontare quanto accaduto è il direttore responsabile Francesco Cancellato, che ha ringraziato tutti perché – ha scritto – “senza l’enorme mobilitazione in difesa di Fanpage.it di colleghi, politici e di tanti, tantissimi cittadini, non crediamo che tutto questo sarebbe accaduto”.

 “Grazie. È l’unica cosa che riusciamo a dire, dopo queste incredibili ventiquattro ore”, ha scritto Cancellato. Grazie, “perché senza l’enorme mobilitazione in difesa di Fanpage.it di colleghi, politici e di tanti, tantissimi cittadini, non crediamo che tutto questo sarebbe accaduto”. “Grazie, anche se non c’è nulla festeggiare”, ha aggiunto il direttore. “Non c’è nulla da festeggiare, per prima cosa, perché abbiamo semplicemente difeso un diritto che credevamo acquisito, quello della libertà della stampa, che invece ci era stato improvvisamente e incredibilmente negato. Non c’è nulla da festeggiare, perché da ieri abbiamo maturato ancor di più la consapevolezza che esiste un pezzo di Paese per cui si possono sequestrare e oscurare inchieste e interi giornali senza colpo ferire”. “Non c’è nulla da festeggiare, perché da nessuna parte, nemmeno nella revoca, si attesta il principio che mai e poi mai un contenuto giornalistico debba essere messo sotto sequestro o oscurato in via preventiva, salvo che nei casi previsti dalla Costituzione, casi tra cui non rientra la diffamazione”, ha insistito Cancellato.

“Non c’è nulla da festeggiare, perché noi siamo un giornale grande, con tantissimi lettori e una community enorme. Ma se quello che è successo a noi fosse accaduto a un giornale più piccolo, con pochi lettori e senza alcuna possibilità di difendersi, o di farsi difendere? Ci sarebbe stata lo stesso, secondo voi, una revoca del decreto di sequestro e oscuramento nel giro di ventiquattr’ore?” ha chiesto Cancellato. “Conoscete già la risposta”, ha affermato ancora. “Forse non l’avrebbe saputo nessuno. Forse, addirittura, è già successo, e nessuno l’ha saputo. E di fronte a notizie scomode, a inchieste difficili, a nomi potenti avremmo meno giornalisti disposti a rischiare per fare bene il loro lavoro”. “Sembra impossibile? Anche quel che è successo a noi lo sembrava. Fino a che non è successo. Ecco perché non dobbiamo abbassare la guardia. Oggi abbiamo vinto una piccola grande battaglia. Ma la guerra è lunga. Ed è appena cominciata”, ha concluso Cancellato. 

Stefania Piazzo

Articoli recenti

DIFESA DEL MADE IN ITALY: DOPO IL VALICO DEL BRENNERO BLITZ DEGLI AGRICOLTORI NEI PORTI

di Gigi Cabrino - Si è fatta sentire forte la campagna degli agricoltura di Coldiretti…

7 ore fa

UNIMPRESA: GIÙ DI 40 MILIARDI IN UN ANNO I PRESTITI A FAMIGLIE ED IMPRESE

Meno prestiti al settore privato, una situazione che porta imprese e famiglie ad attingere agli…

8 ore fa

Vannacci a Radio Radicale: XMas? Quella eroica. Termine camerata? Lo uso, è legame vita militare

Questo voto  "conferma che tante persone ripongono in me fiducia". Lo dice il generale Roberto Vannacci, neo…

12 ore fa

La lettera – Meloni, e il bisogno di appoggiare un Commissario Ue che aiuti l’Italia incasinata

Caro direttore, scorrendo gli articoli del Tuo giornale, nei giorni a cavallo il voto delle…

12 ore fa

Raggi: M5s deve tornare alle origini, basta schiacciarci sui poli

 "Beppe Grillo? Mi ha detto che c'è e ci sarà sempre per il Movimento. In…

12 ore fa

No a domiciliari a Toti. “Di dimissioni del governatore non se ne parla”

Dimissioni? "Al momento non se ne parla. Prima abbiamo un percorso da fare contro i…

1 giorno fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto