Categorie: Cronaca

AperiVax a Palermo, un vaccino uno spritz e via

Primo AperiVax palermitano: movida e lavoratori rispondono. Pieno di sptiz ieri l’altra sera, per i vaccini al Nautoscopio, voluti dalla struttura commissariale per l’emergenza Coronavirus a Palermo, in collaborazione con il locale di piazza Capitaneria di porto. Si sono vaccinati clienti del Nautoscopio, ma anche lavoratori e loro familiari. Molti clienti del locale, sono arrivati al Nautoscopio apposta per immunizzarsi in un contesto più rilassato e sereno; altri hanno deciso lì per lì: non si aspettavano di trovare il camper dei medici Usca della struttura commissariale dentro il Nauto per le somministrazioni. Nel pomeriggio si era partiti dai lavoratori del locale e dai loro familiari che avevano espresso la volontà di vaccinarsi. Appelli a proteggersi dal Covid e a partecipare all’AperiVax sono arrivati anche da volti noti palermitani come Fabrizio Sansone, del duo di attori comici ‘I Sansoni’, e Cristiano Pasca, autore e conduttore televisivo ed ex inviato delle Iene, che ha scelto di ricevere la sua seconda dose di vaccino proprio ieri sera all’AperiVax, dopo la prima, circa un mese fa, alla Fiera del Mediterraneo.

“Siamo contenti di com’è andata, non era facile né scontato ricevere una risposta di questo tipo: è servito a confermare la bontà di questa strategia – afferma il commissario all’emergenza Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa -. Abbiamo centrato il target cui puntavamo, lavoratori e avventori del locale, la maggior parte sono state prime dosi. Molti i giovani, ma abbiamo vaccinato anche ultrasessantenni, persone che non si erano immunizzate finora e che, probabilmente, non sarebbero venute in un centro vaccinale. Tra queste, anche uno dei parcheggiatori della Cala che ha espresso la volontà di immunizzarsi nel nostro camper. Abbiamo anche stasera per replicare il successo di ieri, ma la grande partecipazione che abbiamo già visto ci convince che il vaccino di prossimità è la strada maestra per raggiungere chi è ancora indeciso o restio”. Nuovo appuntamento oggi, sempre al Nautoscopio, sempre dalle 18 a mezzanotte. Nessuna prenotazione in anticipo. Per il vaccino serve solo la prenotazione in loco, una volta seduti, dal qr code con scritto ‘vaccino’ che i clienti trovano sul tavolo. Il meccanismo è semplice: lo si inquadra col cellulare, si viene indirizzati alla piattaforma online di prenotazione della Fiera del Mediterraneo e si compila la scheda con i propri dati. L’utente riceve una prima mail di conferma della prenotazione e, dopo poco, una seconda mail che gli annuncia che è il suo turno e può avvicinarsi al camper dei medici per vaccinarsi dentro il locale, a due passi dal suo tavolo. Ieri, intanto, dopo l’annuncio della creazione dell’ufficio Green pass alla Fiera del Mediterraneo, attivo da oggi, sono iniziate ad arrivare le prime richieste di rilascio del documento: circa duecento in poche ore solo ieri pomeriggio. Da ieri, fuori dall’ufficio, c’è una piccola, ordinata e costante coda al padiglione 20 della Fiera, dal lato opposto dell’ala di attesa e immunizzazione. L’hub vaccinale di Palermo è il primo in Sicilia e tra i primi in Italia a offrire questo servizio ai cittadini.

Presente anche l’inviato delle Iene, Cristiano Pasca, che ha rilanciato da fb l’evento.

 

Redazione

Articoli recenti

Macron e il voto. Le Pen al governo? La Malfa: “Difficilissimo mantenere le promesse populiste. Rischio finanziario come tsunami anche in Italia”

"Quelli che hanno criticato la decisione di Macron all'indomani del voto europeo di sciogliere l'Assemblea…

4 ore fa

La “scoperta” dei diplomifici… Ispezioni in Campania, Sicilia e Lazio

Ispezioni in 70 scuole paritarie di II grado delle regioni Campania, Lazio e Sicilia e…

4 ore fa

Maratona maturità da domani al via. Polizia di Stato: regole contro le fake

Passano gli anni ma, per gli studenti che si apprestano a sostenere la Maturità, il rischio…

4 ore fa

Autonomia, Zaia: Non voglio neppure pensare che salti il banco…

Sull'autonomia differenziata "ci sono dei pregiudizi che dovremo superare". Lo ha detto il presidente della…

5 ore fa

DIFESA DEL MADE IN ITALY: DOPO IL VALICO DEL BRENNERO BLITZ DEGLI AGRICOLTORI NEI PORTI

di Gigi Cabrino - Si è fatta sentire forte la campagna degli agricoltura di Coldiretti…

24 ore fa

UNIMPRESA: GIÙ DI 40 MILIARDI IN UN ANNO I PRESTITI A FAMIGLIE ED IMPRESE

Meno prestiti al settore privato, una situazione che porta imprese e famiglie ad attingere agli…

24 ore fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto