“Oltre due milioni di cittadini nel 2017 sono andati a votare per l’autonomia del Veneto. A quattro anni di distanza abbiamo avuto quattro governi e 22 mesi di pandemia, ma abbiamo portato avanti il lavoro. In questa fase cruciale stiamo trattando con il ministro Gelmini e con il governo per una legge quadro, inserita nel collegato alla Finanziaria”. Lo ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia durante la puntata di “Restart-L’Italia ricomincia da te” in onda stasera alle 23.30 su Rai2. “Sette veneti su dieci parlano e pensano in veneto e anche tra i nostri 600 mila immigrati sono tanti quelli che parlano in dialetto” ha continuato, sottolineando la necessità di “un’autonomia differenziata”: “Come diceva Einaudi, ad ognuno serve la sua autonomia – ha chiarito – la pandemia è stata un grande banco di prova in positivo e in negativo, ogni regione ha organizzato la sua campagna vaccinale e oggi noi marciamo al ritmo di 50mila vaccinazioni al giorno. L’autonomia garantirebbe una diminuzione della catena decisionale e risposte immediate”.

Ultime notizie su Veneto
“In Veneto non c’è un Comune in dissesto. In Calabria – e non me ne vogliano
“Chi e’ contro l’autonomia e’ contro la Costituzione. Bisogna essere tenuti a conoscenza: e’ inutile invocare
“Questo governo ha l’occasione di scrivere la storia. Di completare finalmente una riforma – quella dell’autonomia
“La proposta di Bossi di un Comitato per il nord’ e’ uno sfogo figlio del malessere
“Visti risultati mi è venuto male, in Veneto dovevamo essere primiVenezia – La Lega deve immediatamente