Viminale aumenta coprifuoco di vie e piazze: anche prima delle 21. Vietati mercati all’aperto in zona rossa

Lettura 1 min

Con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm ci sara’ la possibilita’ di chiusura di strade o piazze anche prima delle 21. Lo scrive il Viminale in una circolare inviata ai prefetti che avra’ una durata minima di 15 giorni, ma non superiore al periodo di validita’ del Dpcm, cioe’ il 3 dicembre. “La possibilita’ di disporre la chiusura di strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, gia’ precedentemente prevista dopo le ore 21 – si legge nel documento -, viene espressamente estesa all’intero arco della giornata o comunque a specifiche fasce orarie non predeterminate, sempre fatta salva la possibilita’ di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private”. 

Nelle “aree gialle” e’ prevista “la misura della chiusura, nelle giornate festive e prefestive, degli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole”. Lo sottolinea il Viminale nella circolare ai prefetti sulle misure dell’ultimo dpcm anti Covid. Quanto ai mercati, “la loro chiusura opera esclusivamente per i cosiddetti mercati coperti e non anche per quelli all’aperto. Cio’ in quanto i mercati all’aperto, secondo l’orientamento espresso dal ministero per lo Sviluppo Economico, sono costituiti su aree delimitate, dedicate al posteggio degli ambulanti o degli stalli mobili di vendita, e in essi non insistono esercizi commerciali stricto sensu, per i quali soli e’ disposta la chiusura nelle giornate festive e prefestive”. 

Ma quelli all’aperto in zona rosa vanno chiusi.

Nelle “aree gialle” e’ prevista “la misura della chiusura, nelle giornate festive e prefestive, degli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole”. Lo sottolinea il Viminale nella circolare ai prefetti sulle misure dell’ultimo dpcm anti Covid. Quanto ai mercati, “la loro chiusura opera esclusivamente per i cosiddetti mercati coperti e non anche per quelli all’aperto. Cio’ in quanto i mercati all’aperto, secondo l’orientamento espresso dal ministero per lo Sviluppo Economico, sono costituiti su aree delimitate, dedicate al posteggio degli ambulanti o degli stalli mobili di vendita, e in essi non insistono esercizi commerciali stricto sensu, per i quali soli e’ disposta la chiusura nelle giornate festive e prefestive”. 

Servizio Precedente

Trump annuncia “grande” conferenza stampa da Philadelphia

Prossimo Servizio

Twitter oscura altri 4 messaggi di Trump

Ultime notizie su Veneto