di Riccardo Rocchesso – Si aspettavano numeri ben diversi. Infatti, un terzo degli insegnanti, come riporta il Corriere non vuole sottoporsi al test sierologico indetto dal Ministero della Salute, per la ripresa delle scuole.
Una grana, inaspettata, non da poco, che si aggiunge ad un’altra, ovvero il boom di richieste di esonero (un centinaio solo in Veneto, come riporta Veneto Economia) da insegnanti che hanno già patologie varie, che prima del Covid stringevano i denti e lavoravano tranquillamente ma che ora non se la sentono più per paura del contagio.
Queste, oltre a tutte le altre problematiche già note, mettono la riapertura della scuola ancora più in dubbio, oltre a mettere il Ministero dell’Istruzione e l’apparato scolastico in una situazione totale di caos che mai si era visto prima.

Ultime notizie su Veneto
“Devo occuparmi degli interessi del Veneto e l’ho sempre fatto”. Con queste parole Luca Zaia, presidente della
Il sabato di EOS-European Outdoor show è da grandi, lusinghieri numeri: oltre 16 mila i visitatori!
“In Veneto non c’è un Comune in dissesto. In Calabria – e non me ne vogliano
“Chi e’ contro l’autonomia e’ contro la Costituzione. Bisogna essere tenuti a conoscenza: e’ inutile invocare
“Questo governo ha l’occasione di scrivere la storia. Di completare finalmente una riforma – quella dell’autonomia