Molte aziende “sono in difficoltà e in ogni caso è un ritardo da colmare” quello del pagamento della cassa integrazione. Per questo “bisogna semplificare le procedure. All’inizio quella della cig in deroga erano ingestibili. E ora con l’ultimo decreto Agosto le cose si complicano, con il requisito del calo del fatturato e dei relativi contributi a carico dell’impresa” ma “col presidente c’è un confronto faticoso sull’accesso ai dati, quasi fossero segreti”. Lo ha ammesso al ‘Corriere della Sera’, Guglielmo Loy, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps. Sulla cassa integrazione in arretrato che, secondo i nuovi dati fatti elaborare in replica alle polemiche, sono 20mila e non 294mila, spiega: “Cominciamo col dire che non vanno mischiate mele e pere. Il dato fornito da Tridico si riferisce all’ultima tappa di un lungo percorso, il pagamento delle domande accettate. Ma non comprende l’insieme delle aziende la cui domanda non è stata ancora accettata, comprese quelle che hanno anticipato la cig e sono ancora in attesa dei relativi rimborsi Inps”, che sono “circa un terzo delle domande”, aggiunge Loy.
Inps ammette: un terzo imprese ha anticipato cassa integrazione
Ultime notizie su Veneto

Il papà di Giulia: Danzare nella pioggia del dolore. Questa storia sia punto di svolta contro flagello femminicidi
“Mia figlia Giulia, era proprio come l’avete conosciuta, una giovane donna straordinaria. Allegra, vivace, mai sazia di imparare. Ha abbracciato la responsabilità della gestione familiare dopo la prematura perdita della sua amata

Funerali di Giulia, Zaia: Intervento del papà sia diffuso in tutte le scuole. E su uscite consigliere Valdegameri: Mi dissocio, per la seconda volta!
“A scuola magari a volte non si sa nemmeno come affrontare l’argomento del femminicidio, io inviterei le scuole a fare una bella lettura dell’intervento del papà di Giulia. È stato un intervento

Il primo Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo vola in Brasile
Il primo Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo vola in Brasile. La tesi “Tra trame e vini” di Graziela Mazzarotto si aggiudica la prima edizione. Tra le 26 opere

Veneto flagellato. La mappa dei blocchi per maltempo
In Veneto per via del maltempo si sono registrati frane, definite “importanti” dal presidente della Regione Luca Zaia, a Miane, Rolle di Cison di Valmarino, Rocca Pietore, ma anche a Vodo di

Olimpiadi Milano-Cortina, Zaia: Veneto penalizzato, ripensare ad assegnazione discipline olimpiche
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha scritto al presidente del Coni Giovanni Malagò e all’ad della Fondazione Milano Cortina, Andrea Varnier, a seguito dello stop della pista di bob, skeleton e