“Sulla piazza finanziaria il Veneto vale ‘BBB’, questo e’ il giudizio dell’agenzia di rating Fitch, che conferma lo stato di buona salute dei conti della regione. La pagella del Veneto e’ sicuramente positiva, ma potrebbe esserlo ancora di piu’. Se non vigesse la regola che il rating di una regione non puo’ essere migliore di quello dello Stato di appartenenza, infatti, il nostro sarebbe A+, al pari delle altre grandi regioni evolute del mondo perche’ e’ tra queste, pur non godendo ancora della tanto attesa autonomia”. Lo afferma il presidente Luca Zaia, esprimendo soddisfazione per il giudizio elaborato dalla FitchRatings, che ha confermato al Veneto il rating di lungo termine BBB, con outlook stabile; un merito di credito elevato che certifica l’affidabilita’ finanziaria regionale e la solidita’ di bilancio. Tale giudizio e’ vincolato, in quanto non puo’ superare, secondo i regolamenti dell’Agenzia, quella dello Stato, che per l’Italia e’ pari infatti a BBB. Una pagella positiva, osserva Zaia, “pur in uno scenario economico internazionale instabile, condizionato principalmente dagli effetti della pandemia, dalla crisi ucraina, dall’aumento del costo delle materie prime e dalla quotazione gas ancora fuori controllo. Fattori che hanno messo sotto pressione tutte le finanze dei Paesi e degli enti pubblici. Il tutto senza mai dimenticare che in Veneto non applichiamo tasse aggiuntive regionali da piu’ di dieci anni”.
Fitch, Veneto BBB. Zaia: Se autonomo sarebbe A+
Ultime notizie su Veneto

Il primo Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo vola in Brasile
Il primo Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo vola in Brasile. La tesi “Tra trame e vini” di Graziela Mazzarotto si aggiudica la prima edizione. Tra le 26 opere

Veneto flagellato. La mappa dei blocchi per maltempo
In Veneto per via del maltempo si sono registrati frane, definite “importanti” dal presidente della Regione Luca Zaia, a Miane, Rolle di Cison di Valmarino, Rocca Pietore, ma anche a Vodo di

Olimpiadi Milano-Cortina, Zaia: Veneto penalizzato, ripensare ad assegnazione discipline olimpiche
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha scritto al presidente del Coni Giovanni Malagò e all’ad della Fondazione Milano Cortina, Andrea Varnier, a seguito dello stop della pista di bob, skeleton e

Autobus Mestre, la Procura ricostruisce la tragedia. A Venezia bandiere a lutto
“Stiamo lavorando alla ricostruzione anzitutto delle modalità del fatto. Non abbiamo ancora finito perché stiamo continuando a fare gli accertamenti di medicina legale sui cadaveri”. Così il Procuratore di Venezia, Bruno Cherchi, con

Tragedia Mestre. Occhi sul guardrail. Salvini invece si interroga sulle batterie che hanno preso fuoco
Nell’incidente di Mestre “non è un problema di guardrail”. Così il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini all’evento per i 20 anni di Sky. “E’ presto per dare commenti