“Sulla piazza finanziaria il Veneto vale ‘BBB’, questo e’ il giudizio dell’agenzia di rating Fitch, che conferma lo stato di buona salute dei conti della regione. La pagella del Veneto e’ sicuramente positiva, ma potrebbe esserlo ancora di piu’. Se non vigesse la regola che il rating di una regione non puo’ essere migliore di quello dello Stato di appartenenza, infatti, il nostro sarebbe A+, al pari delle altre grandi regioni evolute del mondo perche’ e’ tra queste, pur non godendo ancora della tanto attesa autonomia”. Lo afferma il presidente Luca Zaia, esprimendo soddisfazione per il giudizio elaborato dalla FitchRatings, che ha confermato al Veneto il rating di lungo termine BBB, con outlook stabile; un merito di credito elevato che certifica l’affidabilita’ finanziaria regionale e la solidita’ di bilancio. Tale giudizio e’ vincolato, in quanto non puo’ superare, secondo i regolamenti dell’Agenzia, quella dello Stato, che per l’Italia e’ pari infatti a BBB. Una pagella positiva, osserva Zaia, “pur in uno scenario economico internazionale instabile, condizionato principalmente dagli effetti della pandemia, dalla crisi ucraina, dall’aumento del costo delle materie prime e dalla quotazione gas ancora fuori controllo. Fattori che hanno messo sotto pressione tutte le finanze dei Paesi e degli enti pubblici. Il tutto senza mai dimenticare che in Veneto non applichiamo tasse aggiuntive regionali da piu’ di dieci anni”.

Ultime notizie su Veneto
“In Veneto non c’è un Comune in dissesto. In Calabria – e non me ne vogliano
“Chi e’ contro l’autonomia e’ contro la Costituzione. Bisogna essere tenuti a conoscenza: e’ inutile invocare
“Questo governo ha l’occasione di scrivere la storia. Di completare finalmente una riforma – quella dell’autonomia
“La proposta di Bossi di un Comitato per il nord’ e’ uno sfogo figlio del malessere
“Visti risultati mi è venuto male, in Veneto dovevamo essere primiVenezia – La Lega deve immediatamente