Era il 16 gennaio 1980 e nasceva la £iga Veneta

Lettura 1 min

di Ettore Beggiato – Il 16 gennaio 1980 nasceva a Padova nello studio del Notaio Giovanni Battista Todeschini la £iga Veneta.

Ecco i nomi dei fondatori come risulta nell’atto notarile:

L’atto notarile di costituzione della £iga Veneta

Gardin Michele, Ghizzo Luigi, Da Pian Bruno, Caloi Patrizio, Bergami Paolo, Faggion Giuseppe, Marin Marilena, Alba Agostino, Faggion Gianico, Basaldella Rino, Costenaro Valerio, Fabbris Luigi, Marson Guido, Tramarin Achille, che convengono

  1. E’ costituita tra i comparenti una associazione partitica, denominata “£iga Veneta” che si rifà ai principi del federalismo integrale, ed ha come finalità di garantire la coscienza e la difesa del carattere etnico e linguistico della nazione veneta; di servirne gli interessi culturali, politici, sociali ed economici, di favorire la cooperazione tra le comunità etniche.

E’ interessante sottolineare come nel simbolo allegato all’atto costitutivo non compare il nome “£iga Veneta” che sarà utilizzato poi nelle competizioni elettorali.

Per gentile concessione dell’autore, tratto da https://www.serenissima.news/il-16-gennaio-1980-nasce-a-padova-la-iga-veneta/

Servizio Precedente

E l’Udc di Cesa non sosterrà Conte

Prossimo Servizio

Burioni: governo esca da ambiguità, dica se vaccino è obbligatorio o meno per sanitari

Ultime notizie su Veneto