Cos’è la libertà nell’epoca del CoViD 19? Videoconferenza di Asenblèa Veneta

Lettura 1 min

riceviamo e pubblichiamo da Asenblèa Veneta

Lunedì 1 giugno h 20.30 in diretta Facebook, organizziamo la videoconferenza “Cos’è la libertà nell’epoca del CoViD19?”

In questa crisi è diventata centrale la consapevolezza del libero arbitro. E come il carbone sotto pressione può trasformarsi in diamante, così da questa pesante situazione può uscire un nuovo gioiello: analizzando cosa succede oggi, capire il diritto di scegliere un futuro migliore.

Si sente nell’aria questa necessità di libertà e noi cercheremo di darle una dimensione con degli ospiti speciali:

– il professore Ludovico Mazzarolli, Ordinario di diritto costituzionale presso l’Università di Udine;
– l’avvocato Alessio Morosin, autore del libro “Democrazia”;
– l’avvocato Julia Unterberger, senatrice Svp (siamo in attesa della cortese conferma)
– Renzo Fogliata,Presidente di Anv

Discuteremo dei temi delle libertà costituzionali, dei benefici dell’autogoverno e dei pericoli del neocentralismo romano.

Servizio Precedente

Guerra Fredda tra la Merkel e Trump? La cancelliera non andrà al G7 negli USA

Prossimo Servizio

Nuova Costituente: No ai gilet arancioni, perché non vogliamo “più Italia”

Ultime notizie su Veneto