Conferenza alla Camera de “La Scuola che accoglie”: il movimento nato per salvaguardare l’identità della Scuola come istituzione

Lettura 1 min

Il 3 settembre dalle 12.00 alle 13.00 presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, ci sarà una importante conferenza sull’educazione e la pedagogia in questi tempi difficili.

La pedagogia ci insegna che l’educazione e il distanziamento non possono coesistere: le linee guida ministeriali contenute nel piano scuola 2020-21 rischiano di produrre gravi danni psicologici a lungo termine in bambini e ragazzi, lo testimonia un allarme di oltre 700 psicologi e psichiatri italiani.

“La Scuola Che Accoglie”, il movimento nato per salvaguardare l’identità della Scuola come istituzione che svolge un servizio pubblico aperto a tutti, nel quale sono tutelate la Costituzione e la legalità, intende illustrare alle famiglie, agli studenti e ai professionisti della scuola i rischi e le criticità del rientro in aula di settembre, e quali potranno essere le possibili strategie per affrontare con etica e responsabilità il nuovo anno scolastico.

Alla conferenza stampa che si terrà giovedì 3 settembre, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione n. 4 ingresso n. 6, Roma), interverranno:

Carlo Saverio Carlotta, Insegnante e Referente SCA Lazio;
Solange Hutter, Dirigente scolastico dell’Istituto d’istruzione superiore statale “Marini-Gioia” di Amalfi;
Nino Filippo Moriggia, Avvocato e Presidente ComiCost – Il Comitato per le Libertà Costituzionali.

La conferenza sarà introdotta dall’On. Sara Cunial (Gruppo Misto)

Servizio Precedente

Prefetture e Questure volevano chiusura valichi minori. Lamorgese li stoppa

Prossimo Servizio

Covid. Zaia: discutibili linee guida per conteggio decessi: distinguere tra decessi ‘con’ e decessi ‘per’

Ultime notizie su Veneto