di Stefania Piazzo – Air Dolomiti, una delle migliori compagnie aeree del mondo, ha base in Veneto, a Verona. E’ lo snodo e il vettore per l’economia del NordEst. Ferma per il Covid come tutti, a differenza di Alitalia, non ha ricevuto sostegni. Eppure garantisce posti di lavoro, servizio al territorio, servizio alle imprese, servizio al turismo, qualità.
A oggi intervento pubblico: 0 euro. Guardiamo ora cosa accade vicino a noi. Il governo austriaco ieri ha stanziato 600 milioni per Austrian Air LIne, praticamente gemella di Air Dolomiti: 100% Lufthansa, ma basata in Austria, così come Air Dolomiti è 100% Lufthansa, ma basata in Veneto.Non ne parla nessuno. C’è la campagna elettorale, occorre incassare il consenso per il Covid. Basta dichiararsi contrari al plexiglass in classe per ricevere un plauso. Commenti? Noi non ne facciamo.
Vorremmo solo rammentare al governo italiano e al governo regionale veneto cosa si scriveva di recente in un report che i bene informati mi dicono sia quanto mai ancora attuale. E’ una infodata del Sole24Ore del 23 novembre 2016, a firma di Riccardo Saporiti.
Cosa scrive il quotidiano, mai smentito?”C’è una realtà italiana tra le migliori compagnie aeree del mondo. Non è Alitalia e parla (anche) tedesco: si tratta di Air Dolomiti, azienda con sede in Veneto ma controllata da Lufthansa, seconda soltanto a Qatar Airways per puntualità, qualità del servizio e capacità di gestire i reclami”.
Ma è Alitalia la preferita dal governo. Secondo AirHelp, startup, in un AirHelp Score, indice che permette di valutare le compagnie aeree, ha valutato la qualità del servizio, la puntualità dei voli, la gestione dei reclami. Risultato: prima Qatar Airways, seconda Air Dolomiti, terza Austrian Airlines.Governatore Zaia, a quando una presa di posizione sulla punta di diamante della vostra economia veneta?


