Aggiornamento sull’articolo di stamattina visibile qui.
di Riccardo Rocchesso – Come comunicato in rete da un ex aeroportuale e da altri utenti su Facebook stamattina, i tre voli segnalati ieri sono partiti agli stessi orari e negli stessi aeroporti, ma una volta presa quota hanno staccato l’ADM, ovvero il segnale che permette il riconoscimento identificativo e tracciamento del volo. Che sia stata la diffusione della notizia di questi aerei misteriosi, uscita anche su altri giornali ad aver portato a questa “disconnessione”?
Ieri il Gazzettino ha riportato la notizia di un caccia Eurofighter che ha intercettato un aereo che stava sorvolando i nostri cieli che aveva “perso” il segnale, dirotto a Malta.

Ci sono arrivate inoltre alcune segnalazioni in redazione che gli aerei identificati su Flightrader24 ovvero modello Pilatus (se si dimostrasse che siano veramente quelli) vengono utilizzati per attività geotopocartografica (anche noi avevamo ipotizzato questa teoria all’inizio, ndr).
Ma se così fosse realmente… Perché avrebbero avuto il bisogno di spegnere l’ADM oggi? Perché uno parte dalla Svizzera e sorvola l’Italia fregandosene del “coprifuoco aereo” in un momento di crisi come questa?
Qualcuno dovrebbe fornirci delle spiegazioni.