Val d’Aosta, autonomisti Union Valdotaine preferiscono il Pd alla Lega. Gremmo: ci sarà un perché

21 Ottobre 2020
Lettura 1 min

di Roberto Gremmo – E io mi butto a sinistra. Pare proprio questa la tendenza in atto fra gli autonomisti del Nord che non condividono il nazionalismo della Lega per Salvini premier. L’alleanza fra Union Valdotaine e la coalizione democratica ha portato alla nuova maggioranza nel Consiglio regionale e questo è un fatto davvero importante, che costringe il partito di Salvini all’ennesima, bruciante sconfitta.

Tanto più dolorosa e significativa perché si verifica all’estremo limite geografico alpino e non nel profondo sud. E’ un caso isolato ed eccezionale?Forse no. Nei giorni scorsi si è tenuto a Milano un incontro (a cui non sono stato invitato) di diversi, autorevoli e di gran seguito autonomisti di varie regioni del Nord e forse non per caso fra loro c’era un unico esponente di parte ed era un consigliere regionale del Partito Democratico. Intanto Bonaccini e Gori cominciano ad agitare la questione settentrionale. Per tagliare l’erba sotto i piedi del capitano?

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

A tre anni dal flop del referendum del 22 ottobre, Meloni più autonomista di Salvini: “Ben venga la Macroregione adriatica”

Prossimo Servizio

Lombardia. Riecco l’autocertificazione per il coprifuoco

Ultime notizie su Val d'Aosta

Val d’Aosta a un passo dalla zona rossa

 “Una tragedia, la zona rossa sarebbe una tragedia…”. Il presidente della Regione Valle d’Aosta, Erik Lavevaz, lo ripete da giorni, cercando di esorcizzare il peggior scenario che potrebbe verificarsi in questa fase della
TornaSu

Don't Miss