Università Val d’Aosta – Autonomie e movimenti identitari in Europa nell’età globale

21 Giugno 2022
Lettura 1 min

Importante evento promosso dall’Università della Val d’Aosta nel centro polifunzionale di Saint Nicolas. Il seminario intende affrontare un tema decisivo del nostro presente e con un evidente ancoraggio alla storia della Valle d’Aosta: il rapporto tra autonomie – sia istituzionalizzate sia rivendicate – e globalizzazione, con un focus particolare sull’Europa (11/07/2022 – 15/07/2022, info https://www.univda.it/eventi-univda/summer-seminar-autonomie-e-movimenti-identitari-in-europa-nelleta-globale/)

Il Summer Seminar si concentrerà sui seguenti temi:

a) il rapporto fra autonomie – sia istituzionalizzate sia rivendicate – e globalizzazione, in chiave storico-politica e storico-economica;
b) La storia, l’attualità dell’autonomismo e l’analisi del federalismo comparato nel contesto europeo;
c) l’approfondimento di alcuni casi di studio nelle aree britannica, iberica, fiamminga e dell’Est Europa;
d) Costituzioni e secessione: problemi giuridici e politici.

Programma. Scopri di più. 

Modulo I (lunedì mattina e pomeriggio – Discussant Paolo Gheda –  Università della Valle d’Aosta)
Storia e attualità dell’autonomismo, federalismo comparato (Michel Huysseune – Vrije Universiteit Brussel)
Modulo II (martedì, mercoledì mattina e pomeriggio – Discussant Michel Huysseune, giovedì mattina e pomeriggio – Discussant Paolo Perri – Università della Valle d’Aosta)
Casi di studio: area britannica (Paolo Gheda), area ispanica e fiamminga (Paolo Perri), Europa dell’Est (Simona Merlo, Università di Roma3)
Modulo III (venerdì mattina e pomeriggio – Discussant Paolo Perri)
Secessioni e Costituzioni (Alessandro Torre, Università di Bari).
NB: Nei tempi liberi saranno organizzati lavori di gruppo sui temi affrontati nei moduli.

Note tecniche:
Sede di svolgimento: Centro polifunzionale di Saint-Nicolas, Fraz. Fossaz-Dessous 38, Saint-Nicolas (AO).
Orario: 10.00-12.30 e 14.00-16.30.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Non lasciarsi tentare dalle sirene salviniane di Pontida

Prossimo Servizio

L’antica morale e gli eredi della castità tengono ancora in piedi la società

Ultime notizie su Val d'Aosta

Val d’Aosta a un passo dalla zona rossa

 “Una tragedia, la zona rossa sarebbe una tragedia…”. Il presidente della Regione Valle d’Aosta, Erik Lavevaz, lo ripete da giorni, cercando di esorcizzare il peggior scenario che potrebbe verificarsi in questa fase della
TornaSu