di Roberto Gremmo – Costituitosi due anni fa dopo la fusione dell’ALPE con l’Union Valdotaine Progressiste, il movimento di “Alliance Valdotaine” è stato di recente accolto nella diffusa ed articolata “Alleanza Libera Europea” che raggruppa molti movimenti politici delle nazioni minoritarie, partiti autonomisti, organizzazioni ecologiste e federalisti.
L’assemblea dell”ALE ha infatti deciso di accettare volentieri l’adesione di questo gruppo politico che nel suo programma oltre all’ecologia fa esplicito riferimento al federalismo comunitario e dichiara di ispirarsi ai “principi di democrazia, libertà e laicità scaturiti dalla Resistenza e dalla lotta di liberazione antifascista”. Tanto per essere ancora più chiari, l’AV si richiama ai concetti di “inclusione” e “tolleranza” e dunque si colloca pienamente in un’area politica riformatrice .Sono posizioni esplicite, che escludono ogni confusione sia coi sovranisti che con gruppi che restino ambigui sui loro obiettivi.

Ultime notizie su Val d'Aosta
di Roberto Gremmo – Verranno presentati martedì prossimo alle ore 18 presso la biblioteca “Bruno Salvadori”
Importante evento promosso dall’Università della Val d’Aosta nel centro polifunzionale di Saint Nicolas. Il seminario intende
La Regione Valle d’Aosta aveva gia’ incassato oltre otto milioni di euro dai 18 consiglieri regionali,
“Una tragedia, la zona rossa sarebbe una tragedia…”. Il presidente della Regione Valle d’Aosta, Erik Lavevaz, lo
di Roberto Gremmo – Abbiamo ricevuto il nuovo bollettino trimestrale del “Mouvement citoyen des Vois de