• La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Il fuoco amico sull’autonomia differenziata e il tricolore che sventola sull’alluvione

    • Gadda (IV): Almeno l’Iva agevolata per le opere contro catastrofi

    • Dal mojito ai geni – Salvini paragona il ponte sullo Stretto ad un’opera del Rinascimento e cita Leonardo, Michelangelo e Raffaello

  • Economia
    • Si svuota il carrello della spesa. Coldiretti: E’ corsa al cibo low cost. Le bollette hanno stroncato gli acquisti

    • Inflazione spappola il potere d’acquisto. Il cuneo fiscale è già bruciato

    • Europa dei popoli per il lavoro, i sindacati ci provano

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19

Browse Tag

vaccini - Page 2

Politica

Salvini su vaccini ai minori: sconsigliati nei paesi europei. Stop!

10 Giugno 2021

“Vaccini a bimbi e ragazzi “sconsigliati” da Paesi europei, riviste scientifiche e medici. Stop, sulla salute dei nostri figli e nipoti non si scherza”. Lo scrive su Twitter il leader della Lega

Scienza

IN 50 GIORNI CROLLO DEI RICOVERI (-71%) E TERAPIE INTENSIVE (-65%) GRAZIE ANCHE ALL’EFFETTO VACCINI

27 Maggio 2021

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 19-25 maggio 2021, rispetto alla precedente, un’ulteriore diminuzione di nuovi casi (30.867 vs 43.795) e decessi (1.004 vs 1.215). In calo anche i

Scienza

Casi in picchiata ma consegne vaccino non decollano. Over 60 scoperti

20 Maggio 2021

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 12-18 maggio 2021, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (43.795 vs 63.409) e decessi (1.215 vs 1.544). In calo anche i

Scienza

Bassetti: finalmente sono spariti dalla circolazione i catastrofisti

19 Maggio 2021

 “Per fortuna i catastrofisti sono spariti dai radar, sembrano passati anni ma sono trascorse solo quattro settimane da quando mi sono preso gli insulti da alcuni colleghi, che dicevano che io sto

Cronaca

Verso il coprifuoco alle 23 dal 17 maggio. Cambia l’RT, più difficile diventare arancioni

11 Maggio 2021

E’ il 17 maggio la data possibile per il coprifuoco alle 23. Una mediazione politica e tecnica che potrebbe accontentare un po’ tutti, sull’onda delle vaccinazioni e del calo, per ora, dei

Veneto

Zaia accelera: dopo i 40enni non escludo un liberi tutti

7 Maggio 2021

“Perché stiamo spingendo sui 50enni per quanto riguarda i vaccini? Perché poi quando arriviamo ai 40enni non escludo un ‘liberi tutti'”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, nel

Scienza

Gimbe: Scendono i casi ma l’indice di contagio risale dopo apertura scuole

6 Maggio 2021

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 28 aprile-4 maggio 2021, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (78.309 vs 90.449) (figura 1) e decessi (1.826 vs 2.279). In

Veneto

Vaccini, Zaia: Si profila nuovo ordine mondiale. Occorre attrezzarsi

15 Aprile 2021

“Dobbiamo esserne consapevoli. Sapere che le vaccinazioni stabiliranno un nuovo ordine mondiale. Piaccia o non piaccia, questa e’ la realta’: meglio cercare di attrezzarci”. Cosi’ il governatore del Veneto Luca Zaia sul

Veneto

Zaia: vaccini finiti e ci contattano ancora. Draghi vada a vedere per favore

13 Aprile 2021

“Ancora in queste ore qualcuno ci contatta, e dice che ci sono dosi di vaccino sul mercato. Il presidente del Consiglio mandi qualcuno a fare scouting su questo”. Lo ha affermato il

Veneto

Vaccini e mercato parallelo. Zaia: Prendiamoli da chi li offre

11 Aprile 2021

 “Noi abbiamo fatto l’errore clamoroso di correre dietro al contratto europeo. Non e’ vero che tutti si lamentano della carenza di vaccini. Negli Usa, in Gran Bretagna, in Israele non se ne

Indietro 1 2 3 4 … 7 Avanti

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Categorie

  • Canzone popolare1
  • Cronaca2.789
  • Cultura1.017
  • Economia1.750
  • Elezioni120
  • Elezioni Regionali75
  • Emilia Romagna83
  • Friuli VG36
  • GUERRA IN EUROPA246
  • Lettera4
  • Lettere66
  • Liguria44
  • Lo Zoo217
  • Lombardia814
  • Opinioni976
  • Piemonte186
  • Politica1.563
  • Quaderni Federalisti20
  • Scienza632
  • Storia e Territorio178
  • taccuino elezioni2
  • Trentino Sud Tirol6
  • Umbria6
  • Val d'Aosta26
  • Veneto547
  • Video102

Redazione

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Tag

astrazeneca Autonomia Berlusconi Biden bossi catalogna cgia cina coldiretti confcommercio conte coronavirus covid covid-19 Crisanti dad draghi Fontana germania gimbe giorgetti green pass Lega Lockdown lombardia mascherine mattarella meloni No Vax oms pd Putin reddito cittadinanza renzi Salvini scuola Speranza tamponi Trump ucraina unimpresa usa vaccini Vaccino zaia

Ultimi Articoli

Si svuota il carrello della spesa. Coldiretti: E’ corsa al cibo low cost. Le bollette hanno stroncato gli acquisti

28 Maggio 2023

Inflazione spappola il potere d’acquisto. Il cuneo fiscale è già bruciato

28 Maggio 2023

La Nuova Padania © 2022 - Tutti i diritti riservati
Testata registrata presso il Tribunale di Como n.2/2020 del 7/01/2020
info@lanuovapadania.it - redazione@lanuovapadania.it - direttore@lanuovapadania.it

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Il fuoco amico sull’autonomia differenziata e il tricolore che sventola sull’alluvione

    • Gadda (IV): Almeno l’Iva agevolata per le opere contro catastrofi

    • Dal mojito ai geni – Salvini paragona il ponte sullo Stretto ad un’opera del Rinascimento e cita Leonardo, Michelangelo e Raffaello

  • Economia
    • Si svuota il carrello della spesa. Coldiretti: E’ corsa al cibo low cost. Le bollette hanno stroncato gli acquisti

    • Inflazione spappola il potere d’acquisto. Il cuneo fiscale è già bruciato

    • Europa dei popoli per il lavoro, i sindacati ci provano

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
TornaSu