L’emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto “un mutamento repentino e radicale della modalita’ di erogazione della prestazione lavorativa”, con un aumento del lavoro da remoto. Nel secondo trimestre 2020 il lavoro…
di Marcus Dardi – Nel Nord Europa il lavoro da remoto, o a distanza o, maliziosamente chiamato lavoro intelligente (smart-working), è una pratica in uso da almeno vent’anni. Per gli area manager,…
Nella prima meta’ del 2020 oltre il 14% dei lavoratori del settore privato non agricolo ha lavorato da remoto; nel 2019 era meno dell’1,5%. L’incremento ha riguardato soprattutto donne, lavoratori di grandi…
Il 32% della popolazione tra i 18 e i 69 anni ha dichiarato che le proprie risorse economiche sono peggiorate a causa della pandemia. Tra i piu’ giovani, ma soprattutto nella fascia…
La pandemia ha cambiato i nostri stili di vita. Ma quanto possono le nuove necessità trasformarsi in regole consolidate per sempre? Il lavoro agile può essere utile “in circostanze straordinarie, ma non può…
Il 68% delle aziende prolungherà lo smart working anche dopo la fine dell’emergenza. Inoltre Per il 74% i vantaggi del lavoro da remoto sono superiori alle criticita’. Sono questi alcuni dei dati…
Sogeea SpA, prima azienda in Italia, dice addio a tutti gli uffici aziendali in Italia e in Albania; nonostante oggi segni per molti il rientro al lavoro, da ora in poi Sogeea…