• La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Voto Spagna. Futuro governo dipende da catalani e baschi? Le ipotesi in campo…

    • Quando il 2 giugno c’era Bossi a Pontida

    • Un’altra espulsione in Lega. Grimoldi: “Via chi è qui da 30 anni ma si prende laqualunque da altri partiti”

  • Economia
    • Bassa produttività… e incapacità di spesa dei fondi europei. Inutile prendersela con Corte dei conti. L’Ue dice la stessa cosa. Faranno emendamento per chiuderle la bocca?

    • Chi vigila sull’inflazione? Esposto il 104 procure

    • Fino all’8 giugno per liberarci dalle tasse

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19

Browse Tag

secessione

Cultura

20 ANNI Speciale Miglio 10 – Lo scienziato della libertà

10 Agosto 2021

di ROBERTO MARRACCINI –  Il 10 agosto 2001, ci lasciava colui che non a torto può essere considerato il più grande scienziato della politica del secondo Novecento: Gianfranco Miglio. Dai ricordi delle persone

Cultura

20 ANNI Speciale Miglio 7 – Aveva ragione il prof. I confini li faranno i popoli, non gli Stati

8 Agosto 2021

di CHIARA BATTISTONI – Che cos’è un confine? Forse una barriera invalicabile, un limite da non superare? L’etimologia latina ci ricorda trattarsi dell’estrema linea che segna la fine di un territorio, di un paese, di un fondo, dividendolo da quello attiguo.Qualcosa

Cultura

20 ANNI Speciale Miglio 6 – “Ecco perché diventai indipendente dalla Lega”

7 Agosto 2021

di GIANFRANCO MIGLIO* Il mio colloquio con Umberto Bossi toccò infine il delicato punto dei nostri rapporti pratici. Io raccontai al mio interlocutore l’esperienza che avevo fatto tra il 1943 (periodo clandestino)

Cultura

20 anni SPECIALE MIGLIO 2 – La secessione secondo il professore

4 Agosto 2021

Il professore era antipatico, perché diceva ciò che pensava e faceva quel che diceva. In un certo senso, era un “talebano culturale”: non accettava mezze misure, compromessi, giri di parole. Ogni volta

Placeholder Photo
Lombardia

Addio a Vittorio Braga, storico esponente della Lega bossiana di Broni

15 Marzo 2020

di Roberto Pisani – Si è spento nel pomeriggio di domenica 15 marzo una delle figure storiche della provincia di Pavia della Lega Nord per l’Indipendenza della Padania, Vittorio Braga. Militante della

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Categorie

  • Canzone popolare1
  • Cronaca2.797
  • Cultura1.020
  • Economia1.758
  • Elezioni120
  • Elezioni Regionali75
  • Emilia Romagna83
  • Friuli VG36
  • GUERRA IN EUROPA246
  • Lettera4
  • Lettere66
  • Liguria44
  • Lo Zoo218
  • Lombardia815
  • Opinioni980
  • Piemonte186
  • Politica1.567
  • Quaderni Federalisti20
  • Scienza632
  • Storia e Territorio178
  • taccuino elezioni2
  • Trentino Sud Tirol6
  • Umbria6
  • Val d'Aosta26
  • Veneto547
  • Video102

Redazione

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Tag

astrazeneca Autonomia Berlusconi Biden bossi catalogna cgia cina coldiretti confcommercio conte coronavirus covid covid-19 Crisanti dad draghi Fontana germania gimbe giorgetti green pass Lega Lockdown lombardia mascherine mattarella meloni No Vax oms pd Putin reddito cittadinanza renzi Salvini scuola Speranza tamponi Trump ucraina unimpresa usa vaccini Vaccino zaia

Ultimi Articoli

Assemblea Occitana Valdese: Sanità pubblica, servono i soldi del Mes

5 Giugno 2023

Voto Spagna. Futuro governo dipende da catalani e baschi? Le ipotesi in campo…

5 Giugno 2023

La Nuova Padania © 2022 - Tutti i diritti riservati
Testata registrata presso il Tribunale di Como n.2/2020 del 7/01/2020
info@lanuovapadania.it - redazione@lanuovapadania.it - direttore@lanuovapadania.it

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Voto Spagna. Futuro governo dipende da catalani e baschi? Le ipotesi in campo…

    • Quando il 2 giugno c’era Bossi a Pontida

    • Un’altra espulsione in Lega. Grimoldi: “Via chi è qui da 30 anni ma si prende laqualunque da altri partiti”

  • Economia
    • Bassa produttività… e incapacità di spesa dei fondi europei. Inutile prendersela con Corte dei conti. L’Ue dice la stessa cosa. Faranno emendamento per chiuderle la bocca?

    • Chi vigila sull’inflazione? Esposto il 104 procure

    • Fino all’8 giugno per liberarci dalle tasse

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
TornaSu