di Stefania Piazzo – Divisi ma vittoriosi. I catalani indipendentisti, pur con tutti i loro distinguo e le fratture tra le anime che vogliono voltare le spalle a Madrid, hanno ottenuto la…
di Giovanni Robusti – L’unità dell’Europa era un sogno di pochi. È stata una speranza per molti. Oggi è una necessità per tutti Konrad Adenauer (Colonia, 1876 – Bad Honnef 1967) politico e…
di Luigi Basso – I fatti superano sempre la propaganda.Ascoltando la lettura della lista dei ministri del governo Draghi, ad un iniziale sconforto è presto subentrata una sana ilarità.Dopo tutto il martellamento…
di Stefania Piazzo – Eppure era già tutto scritto, come in uno degli ultimi testi di Gianfranco Miglio, “Oltre lo Stato-nazione: l’Europa delle città”. Il politologo aveva anticipato correttamente che i confini,…
Quello di Matteo Salvini che ha rinnovato come Lega e come centrodestra la disponibilita’ al presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, “lo considero un lapsus. Il centrodestra non si racchiude solo in…
Beppe Grillo, errata corrige. Con una spaccatura di fatto nei 5Stelle, il fondatore del movimento prende tempo e rinvia il voto sulla piattaforma Rousseau. “Aspettiamo a votare che Draghi abbia le idee…
Il sì degli eurodeputati della Lega al voto sulla governance del Recovery al Parlamento Ue divide il fronte dei sovranisti a Bruxelles. Il gruppo di Identità e democrazia (Id) si è spaccato…
Concedere l’indulto agli indipendentisti catalani in carcere per il referendum illegale del primo ottobre 2017 sarebbe la “prima volta nella storia dell’umanita'” in cui fosse accordato a “chi dice che commetterebbe il…
C’è tempo. “Penso che Salvini l’autonomia ce l’abbia nel cuore, non ha bisogno di avvocati difensori, ma quando fai un discorso a braccio all’uscita da un incontro cosi’ pesante… Non mi sentirei…
“Da osservatore, potrebbe essere che Matteo Salvini e Giorgia Meloni si sono un po’ divisi i compiti: il poliziotto buono e il poliziotto cattivo. Secondo me fanno bene entrambi, è una buona…