• La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Bertinotti: In Italia la sinistra non esiste

    • Il fuoco amico sull’autonomia differenziata e il tricolore che sventola sull’alluvione

    • Gadda (IV): Almeno l’Iva agevolata per le opere contro catastrofi

  • Economia
    • GIÙ LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI : PESA L’AUMENTO DEI PREZZI

    • Si svuota il carrello della spesa. Coldiretti: E’ corsa al cibo low cost. Le bollette hanno stroncato gli acquisti

    • Inflazione spappola il potere d’acquisto. Il cuneo fiscale è già bruciato

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19

Browse Tag

piano pandemico

Cronaca

Piano pandemico e Oms: il giallo su chi ritirò il report. Sapevano già di seconda ondata

18 Aprile 2021

  Nell’indagine della Procura di Bergamo sulla gestione dell’emergenza Covid, in particolare in Val Seriana, e sul mancato aggiornamento del piano pandemico nazionale, non ci sono elementi per ritenere che il ministro della

Politica

Piano pandemico: chat Oms, via le parole “sepoltura non degna”

15 Aprile 2021

 “Non penso che possiamo dire cosi'”, “Troppo sensazionalistico”. Cristiana Salvi, responsabile della comunicazione di Oms Europa, commenta in questo modo le affermazioni “corpi accatastati” e “senza una sepoltura dignitosa”, con riferimento alle

Cronaca

Il J’accuse del generale Lunelli. Piano pandemico fermo da 14 anni

22 Gennaio 2021

di Marcus Dardi – Il generale in pensione Pier Paolo Lunelli, che è stato comandante della Scuola per la difesa nucleare, batteriologica e chimica, ha redatto un rapporto di 65 pagine dove

Politica

CHI TREMA? L’inchiesta di Bergamo: piano pandemico aggiornato e applicato dal 5 gennaio 2020?

14 Gennaio 2021

di Benedetta Baiocchi – Che non si sia trattato di una semplice formalità lo si capisce per il raggio d’azione dell’inchiesta della procura di Bergamo che ha fatto fare capolino alla guardia

Opinioni

SIAMO UN PAESE FANTASTICO – Scarti e sprechi. Piano pandemico, tagli alle cure se necessario. Ma nessun taglio alle spese inutili

14 Gennaio 2021

di Giuseppe Olivieri – “Quando la scarsità rende le risorse insufficienti rispetto alle necessità, i principi di etica possono consentire di allocare risorse scarse in modo da fornire trattamenti necessari preferenzialmente a quei

Lombardia

Gdf anche in sede Istituito superiore sanità per carte piano pandemico

14 Gennaio 2021

La Gdf di Bergamo, oltre che negli uffici del Ministero della Salute all’Eur e Lungotevere, sta effettuando acquisizioni anche all’Istituto Superiore della Sanita’ a Roma. I militari, come si evince dall’ordine di

Scienza

Bozza piano pandemico: se risorse scarse, decidere chi curare

11 Gennaio 2021

Nella bozza del piano pandemico influenzale 2021 -2023 si legge che “quando la scarsità rende le risorse insufficienti rispetto alle necessità, i principi di etica possono consentire di allocare risorse scarse in

Scienza

70mila sanitari contagiati, “Operatori indifesi, piano pandemico ancora fermo a 2006”

29 Dicembre 2020

“Oltre 70mila gli operatori sanitari che hanno contratto il Covid-19 sui 104.328 casi di infortunio sul lavoro denunciati tra ottobre e novembre all’Inail da Enti e Aziende della sanità pubblica e privata,

Opinioni

Fonte “riservata” del ministero racconta ad Agi il naufragio piano pandemico nel 2018

22 Dicembre 2020

 Furono “la lentezza e la poca sensibilita’ degli italiani che vedono i piano strategici come delle tesine, dei lavori bibliografici” a far naufragare il progetto di un nuovo Piano pandemico avviato nell’agosto

Scienza

Il ricercatore Oms: “Su piano pandemico non potevo tacere”. Ranieri Guerra nega pressioni

21 Dicembre 2020

“Non potevo rimanere in silenzio”. Francesco Zambon, ricercatore dell’Oms, parla così, in una intervista all’Associated Press, rilanciata da LaPresse, della difficile situazione che ha affrontato dopo aver firmato insieme ad altri ricercatori

1 2 Avanti

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Categorie

  • Canzone popolare1
  • Cronaca2.789
  • Cultura1.017
  • Economia1.751
  • Elezioni120
  • Elezioni Regionali75
  • Emilia Romagna83
  • Friuli VG36
  • GUERRA IN EUROPA246
  • Lettera4
  • Lettere66
  • Liguria44
  • Lo Zoo217
  • Lombardia814
  • Opinioni976
  • Piemonte186
  • Politica1.564
  • Quaderni Federalisti20
  • Scienza632
  • Storia e Territorio178
  • taccuino elezioni2
  • Trentino Sud Tirol6
  • Umbria6
  • Val d'Aosta26
  • Veneto547
  • Video102

Redazione

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Tag

astrazeneca Autonomia Berlusconi Biden bossi catalogna cgia cina coldiretti confcommercio conte coronavirus covid covid-19 Crisanti dad draghi Fontana germania gimbe giorgetti green pass Lega Lockdown lombardia mascherine mattarella meloni No Vax oms pd Putin reddito cittadinanza renzi Salvini scuola Speranza tamponi Trump ucraina unimpresa usa vaccini Vaccino zaia

Ultimi Articoli

Bertinotti: In Italia la sinistra non esiste

30 Maggio 2023

GIÙ LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI : PESA L’AUMENTO DEI PREZZI

29 Maggio 2023

La Nuova Padania © 2022 - Tutti i diritti riservati
Testata registrata presso il Tribunale di Como n.2/2020 del 7/01/2020
info@lanuovapadania.it - redazione@lanuovapadania.it - direttore@lanuovapadania.it

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Bertinotti: In Italia la sinistra non esiste

    • Il fuoco amico sull’autonomia differenziata e il tricolore che sventola sull’alluvione

    • Gadda (IV): Almeno l’Iva agevolata per le opere contro catastrofi

  • Economia
    • GIÙ LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI : PESA L’AUMENTO DEI PREZZI

    • Si svuota il carrello della spesa. Coldiretti: E’ corsa al cibo low cost. Le bollette hanno stroncato gli acquisti

    • Inflazione spappola il potere d’acquisto. Il cuneo fiscale è già bruciato

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
TornaSu