• La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
  • Economia
  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19

Logo

Logo

Browse Tag

Miglio - Page 2

Cultura

20 anni SPECIALE MIGLIO 1 – I discorsi parlamentari

4 Agosto 2021

di REDAZIONE Il volume raccoglie i discorsi pronunciati da Gianfranco Miglio nell’Aula del Senato e in occasione delle rare sedute comuni dei due rami del Parlamento, nonché i suoi interventi in qualità

Opinioni

Autonomia differenziata? No, Castelli, è meglio una Costituzione federale

7 Ottobre 2020

di Luigi Basso – Ho seguito con attenzione il convegno di Biassono che si è svolto di recente, al quale hanno partecipato eccellenti conferenzieri, sul tema dell’autonomia. Agli organizzatori va senz’altro il

Quaderni Federalisti

Miglio, il federalista partigiano del “padroni a casa nostra”

25 Aprile 2020

di Roberto Paolino – Il 25 aprile non deve diventare una ricorrenza a senso unico, bisogna ricordare tutti coloro che hanno dato un contributo importante alla lotta di liberazione. Anche i federalisti

Quaderni Federalisti

Quanti danni lo stato nazionale

20 Aprile 2020

di Roberto Paolino – Lo spazio di oggi lo voglio dedicare a un grande federalista italiano ovvero Mario Albertini, egli si è speso moltissimo per tutti i federalisti ed è riconosciuto come

Quaderni Federalisti

Hanno trasformato il federalismo di Miglio sparando riforme a salve

15 Aprile 2020

di Roberto Paolino – Verso la metà degli anni 90 il professor Gianfranco Miglio propone il suo modello di costituzione federale, ritenendo che quanto stava accadendo, il rafforzamento e consolidamento dell’Unione Europea,

Quaderni Federalisti

L’esercito dei pidocchi mai estinto di Miglio

14 Aprile 2020

di Roberto Paolino – Gianfranco Miglio nasce nel 1918 a Como da una famiglia che era presente sul Lario da più di 700 anni. Professore ordinario di scienze della politica all’università Cattolica

Quaderni Federalisti

Quel 12 aprile 1984 della Lega Lombarda

12 Aprile 2020

di Roberto Paolino – Il 12 aprile 1984 in uno studio notarile a Varese fu registrata e fondata la LEGA Lombarda. Possiamo affermare che quel giorno cambiò il modo di pensare di

Quaderni Federalisti

Partono i Quaderni Federalisti de lanuovapadania

12 Aprile 2020

di Roberto Paolino – Con quest’articolo inizia una rubrica sul nostro giornale che si chiamerà Quaderni federalisti. Perché parlare dì federalismo oggi quando di fronte a noi ci sono problemi e situazioni

Placeholder Photo
Politica

Il Governatore velato tra San Bertolaso e il Sacro Romano Stato Unitario

24 Marzo 2020

di Roberto Errichelli – Il Governator Agonia deve ancora capire bene quando e come indossare la mascherina: sugli occhi? Deve metterla anche quando è solo? Il monitor del pc trasmette il virus?

Indietro 1 2

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Categorie

  • Canzone popolare1
  • Cronaca2.692
  • Cultura1.005
  • Economia1.680
  • Elezioni120
  • Elezioni Regionali75
  • Emilia Romagna79
  • Friuli VG35
  • GUERRA IN EUROPA245
  • Lettera3
  • Lettere63
  • Liguria43
  • Lo Zoo212
  • Lombardia806
  • Opinioni956
  • Piemonte179
  • Politica1.529
  • Quaderni Federalisti20
  • Scienza632
  • Storia e Territorio178
  • taccuino elezioni2
  • Trentino Sud Tirol6
  • Umbria6
  • Val d'Aosta26
  • Veneto547
  • Video102

Redazione

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Tag

astrazeneca Autonomia Berlusconi Biden bossi catalogna cgia cina coldiretti confcommercio conte coronavirus covid covid-19 Crisanti dad draghi Fontana germania gimbe giorgetti green pass Lega Lockdown lombardia mascherine mattarella meloni No Vax oms pd Putin reddito cittadinanza renzi Salvini scuola Speranza tamponi Trump ucraina unimpresa usa vaccini Vaccino zaia

Ultimi Articoli

Musica in piemontese, arriva Vrim di Diego dai Grand e Davide dla Rufa

24 Marzo 2023

ENERGIE RINNOVABILI, L’AGRICOLTURA VUOLE FARE LA SUA PARTE, MA CON REGOLE CHIARE E SEMPLIFICAZIONE

24 Marzo 2023
Footer Logo

La Nuova Padania © 2022 - Tutti i diritti riservati
Testata registrata presso il Tribunale di Como n.2/2020 del 7/01/2020
info@lanuovapadania.it - redazione@lanuovapadania.it - direttore@lanuovapadania.it

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
  • Economia
  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
TornaSu