• La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Sanità, che fine sta facendo il progetto delle Case di comunità?

    • Orban contro accordo Ue su asilo e migranti. “Abuso di potere”. Piantedosi: Italia porta a casa patto con il Nord Europa

    • Da la vecchia Padania in edicola al giornale online pontesullostrettonews.it

  • Economia
    • Fisco, Cgia: in Italia le piccole imprese pagano 19 miliardi tasse in più dei giganti del web

    • IDENTITA’ E MEDIA – Giornalisti e Pro Loco lavoreranno per la crescita del turismo locale italiano

    • La “permacrisi” di Sangalli. Un Paese nell’eterno guado

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19

Browse Tag

inpgi

Economia

Battaglia vinta. L’Inpgi nell’Inps dal luglio 2022. Salve le pensioni dei giornalisti

28 Ottobre 2021

Condividiamo integralmente per la sua importanza qui di seguito il testo pubblicato su Unitasindacalefnsi.wordpress.com con quale Daniela Stigliano, Elena Polidori, Carlo Parisi – Consiglieri di amministrazione Inpgi spiegano la decisiva svolta del governo

Cultura

Prosciolti cronisti querelati da Inpgi, respinto maxi risarcimento. Galimberti (Odg): “Atto intimidatorio da chi sostiene di difenderci”

7 Ottobre 2021

Notizia corretta, continente, pertinente: in una parola, informazione dovuta. Pertanto cronisti assolti e querelante, che in sede civile reclamava 75.000 euro, condannato alle spese. Sarebbe la storia di una delle tante querele

Economia

Inpgi, Durigon: deve restare privato e non confluire in Inps

25 Giugno 2021

“Siamo al lavoro per garantire una soluzione alla crisi dell’INPGI che si inserisca nel solco del sistema della previdenza privatizzata. La contrazione della platea contributiva che affigge la Professione giornalistica ormai da

Economia

Inpgi, appello ai parlamentari per scongiurare dissesto. Ammortizzatori sociali pagati al posto dell’Inps

2 Maggio 2021

Un appello e’ stato rivolto dal consigliere generale dell’Inpgi e fiduciario regionale Fvg Andrea Bulgarelli all’On. Debora Serracchiani, gia’ presidente della Commissione lavoro pubblico e privato, al presidente della Conferenza delle Regioni,

Economia

Inpgi, consiglieri di minoranza: aumentare entrate o allargare platea comunicatori non salva le pensioni dei giornalisti

29 Gennaio 2021

”Una promessa di tagli, inutili e temporanei, in cambio dell’ingresso immediato dei comunicatori, almeno quelli pubblici, altrettanto inutile per le sorti dell’Inpgi. “La maggioranza che guida l’Istituto di previdenza dei giornalisti italiani

Economia

Inpgi, RETECOM, COSTERNATI DA CONTE, ALLARGAMENTO A COMUNICATORI LESIVO LORO DIRITTI

30 Dicembre 2020

“Presidente Giuseppe Conte, siamo costernati nell’aver ascoltato quanto da Lei affermato nel corso della conferenza stampa di fine anno di questa mattina. Il suo auspicio di ‘salvare’ l’Inpgi, l’Istituto privato di previdenza

Economia

L’appello di Stigliano (Cda Inpgi) al Governo: Giornalisti, lavoratori con gli stessi diritti di tutti. Salvare le loro pensioni

5 Dicembre 2020

APPELLO A PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E MINISTERI VIGILANTI (Economia e  Lavoro). di Daniela Stigliano – L’Inpgi può garantire, in base alla riserva tecnica, appena 2 anni di pagamento delle pensioni correnti. Ma

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Categorie

  • Canzone popolare1
  • Cronaca2.806
  • Cultura1.022
  • Economia1.762
  • Elezioni121
  • Elezioni Regionali75
  • Emilia Romagna83
  • Friuli VG36
  • GUERRA IN EUROPA246
  • Lettera4
  • Lettere66
  • Liguria44
  • Lo Zoo218
  • Lombardia815
  • Opinioni982
  • Piemonte187
  • Politica1.570
  • Quaderni Federalisti20
  • Scienza632
  • Storia e Territorio178
  • taccuino elezioni2
  • Trentino Sud Tirol6
  • Umbria6
  • Val d'Aosta26
  • Veneto547
  • Video102

Redazione

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Tag

astrazeneca Autonomia Berlusconi Biden bossi catalogna cgia cina coldiretti confcommercio conte coronavirus covid covid-19 Crisanti dad draghi Fontana germania gimbe giorgetti green pass Lega Lockdown lombardia mascherine mattarella meloni No Vax oms pd Putin reddito cittadinanza renzi Salvini scuola Speranza tamponi Trump ucraina unimpresa usa vaccini Vaccino zaia

Ultimi Articoli

Sanità, che fine sta facendo il progetto delle Case di comunità?

10 Giugno 2023

Fisco, Cgia: in Italia le piccole imprese pagano 19 miliardi tasse in più dei giganti del web

10 Giugno 2023

La Nuova Padania © 2022 - Tutti i diritti riservati
Testata registrata presso il Tribunale di Como n.2/2020 del 7/01/2020
info@lanuovapadania.it - redazione@lanuovapadania.it - direttore@lanuovapadania.it

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Sanità, che fine sta facendo il progetto delle Case di comunità?

    • Orban contro accordo Ue su asilo e migranti. “Abuso di potere”. Piantedosi: Italia porta a casa patto con il Nord Europa

    • Da la vecchia Padania in edicola al giornale online pontesullostrettonews.it

  • Economia
    • Fisco, Cgia: in Italia le piccole imprese pagano 19 miliardi tasse in più dei giganti del web

    • IDENTITA’ E MEDIA – Giornalisti e Pro Loco lavoreranno per la crescita del turismo locale italiano

    • La “permacrisi” di Sangalli. Un Paese nell’eterno guado

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
TornaSu