di Francesco Di Preta – Scusatemi ma come epistocratico non sono per nulla appassionato né attratto dal dibattito politico in atto sulla psico-crisi di governo: uno scenario squallido non solo per le dinamiche…
di Luigi Negri – Il nostro progetto epistocratico prevede che possano accedere alle diverse cariche istituzionali elettive tutti i cittadini che si dimostrino preparati e idonei a ricoprire le cariche medesime. La…
di Luigi Negri – Le imprudenti dichiarazioni del presidente della regione Liguria riguardo gli anziani, da lui giudicati “non indispensabili”, hanno scatenato una ridda di polemiche e commenti. Tra questi abbiamo trovato…
di Luigi Negri – Il fallimento dell’attuale classe dirigente è conseguenza diretta del trionfo dell’antipolitica che ha portato alla guida del paese personaggi incapaci, incompetenti ed inadeguati. Noi epistocratici, al contrario, proprio…
di Luigi Negri – L’onanismo politico della destra ridà ossigeno al moribondo M5S e condanna il centrosinistra a governare per i prossimi dieci anni. Ci voleva così tanto a capire che solo…
di Stefania Piazzo – Il voto è un diritto. Ma il voto è anche una conquista. Pensare che la libertà sia un bene acquisito e che non si debba guadagnare come il…
di Simone Bonatelli – Una società dove sia possibile guidare senza patente è una società più libera o più pericolosa? Sembra una domanda assurda eppure ci sono aree del mondo dove per questioni…
di Nicolò Gallinari – Quanta incompetenza stiamo pagando in questo duro periodo, vero? E se la classe politica, e quella dirigente del Paese, fosse più preparata? Alzi la mano di chi non…