• La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
  • Economia
  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19

Logo

Logo

Browse Tag

CARO BOLLETTE

Cronaca

IL PRANZO E’ SERVITO – CARO BOLLETTE: ITALIA +76,4%, UE +51,9%

21 Settembre 2022

di Gi. Ca. – “Ad agosto l’inflazione è arrivata al 9,1% sia in Eurozona che in Italia; supera il 20% nelle tre repubbliche baltiche – Estonia, Lettonia e Lituania – e si

Economia

Cgia, arriva la tempesta perfetta delle bollette. Avremo un governo all’altezza?

20 Agosto 2022

Nel 2022 ammontano a 52 miliardi di euro le misure contro il rincaro dei prezzi introdotte dal Governo Draghi a favore di famiglie e imprese. Una cifra importante, pari a 3 punti

Economia

Caro bollette, “sono 20mila le aziende che rischiano di fermarsi”

12 Aprile 2022

 “Le aziende che rischiamo di fermarsi sono circa 20.000 con quasi 30.000 impiegati. Noi riteniamo oggettivamente il provvedimento preso dal governo importante, ma a tempo. Siamo sempre stati molto prudenti sugli scostamenti

Economia

Confesercenti: aumenti del più 135% nelle bollette. Si chiude

20 Gennaio 2022

La Giunta Nazionale della Faib Confesercenti ha lanciato l’allarme sulla crisi delle gestioni di fronte al ‘caro energia’, chiedendo un immediato intervento del Governo in grado di assicurare il contenimento dei costi

Politica

Caro bollette: da 781 a 1370 euro nello stesso periodo. Salvini: Draghi sa che serve aiuto di Stato

18 Gennaio 2022

“781,09 euro di bolletta per il periodo settembre-ottobre 2020, schizzati a 1.370,23 nello stesso periodo del 2021: è la situazione di un bar di Genova che – come tanti altri locali in

Economia

Blackout agricolo – Il caro-bollette spegne le serre e ferma i trattori

14 Gennaio 2022

 L’aumento record dei costi energetici spegne le serre di ortaggi e fiori e mette a rischio il futuro di alcune delle produzioni piu’ tipiche come tra gli altri il ciclamino, il lilium

Economia

Che botta il caro bollette. Crollo delle vendite al dettaglio

11 Gennaio 2022

La risalita dei contagi, insieme all’impennata dei beni energetici, sembrano mostrare i primi effetti sulle vendite. La frenata (-0,6% in volume) rispetto ad ottobre va monitorata, per rendersi conto se sia un

Lombardia

Caro bollette, Lombardia a rischio stop produzione

29 Ottobre 2021

Non se ne parla, le piazze si riempiono per la protesta no green pass o per la tagliola al dl Zan. Ma la partita della vita più reale del reale è nell’onda,

Economia

CARO BOLLETTE – Lombardia, per imprese rischio stangata da 1 miliardo e mezzo di euro

17 Settembre 2021

Una stangata da quasi un miliardo e mezzo di euro. E’ quella che potrebbe abbattersi sulle imprese lombarde della distribuzione commerciale, della ristorazione, del turismo a seguito degli aumenti previsti sulla bolletta

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Categorie

  • Canzone popolare1
  • Cronaca2.692
  • Cultura1.005
  • Economia1.680
  • Elezioni120
  • Elezioni Regionali75
  • Emilia Romagna79
  • Friuli VG35
  • GUERRA IN EUROPA245
  • Lettera3
  • Lettere63
  • Liguria43
  • Lo Zoo212
  • Lombardia806
  • Opinioni956
  • Piemonte179
  • Politica1.529
  • Quaderni Federalisti20
  • Scienza632
  • Storia e Territorio178
  • taccuino elezioni2
  • Trentino Sud Tirol6
  • Umbria6
  • Val d'Aosta26
  • Veneto547
  • Video102

Redazione

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Tag

astrazeneca Autonomia Berlusconi Biden bossi catalogna cgia cina coldiretti confcommercio conte coronavirus covid covid-19 Crisanti dad draghi Fontana germania gimbe giorgetti green pass Lega Lockdown lombardia mascherine mattarella meloni No Vax oms pd Putin reddito cittadinanza renzi Salvini scuola Speranza tamponi Trump ucraina unimpresa usa vaccini Vaccino zaia

Ultimi Articoli

Musica in piemontese, arriva Vrim di Diego dai Grand e Davide dla Rufa

24 Marzo 2023

ENERGIE RINNOVABILI, L’AGRICOLTURA VUOLE FARE LA SUA PARTE, MA CON REGOLE CHIARE E SEMPLIFICAZIONE

24 Marzo 2023
Footer Logo

La Nuova Padania © 2022 - Tutti i diritti riservati
Testata registrata presso il Tribunale di Como n.2/2020 del 7/01/2020
info@lanuovapadania.it - redazione@lanuovapadania.it - direttore@lanuovapadania.it

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
  • Economia
  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
TornaSu