• La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Quando il 2 giugno c’era Bossi a Pontida

    • Un’altra espulsione in Lega. Grimoldi: “Via chi è qui da 30 anni ma si prende laqualunque da altri partiti”

    • Bertinotti: In Italia la sinistra non esiste

  • Economia
    • Fino all’8 giugno per liberarci dalle tasse

    • Confagricoltura: Finalmente politica sostiene colture che resistono a siccità

    • VISCO: IL PAESE RIPARTE MA NON C’E’ LO STATO. INFLAZIONE E PNRR I PUNTI DEBOLI

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19

Browse Tag

bollette

Economia

Bollette, senza le tutele del governo subito il rimbalzo del 22,45% dei costi sul gas

4 Maggio 2023

Come temevamo e ripetiamo da tempo la crisi energetica non è ancora superata. Lo dimostra l’aggiornamento delle tariffe del gas da parte di Arera: per gli utenti sul mercato tutelato la bolletta

Economia

Caro bollette e inflazione, alte aspettative per una frenata dei costi folli

28 Aprile 2023

di Gigi Cabrino – La fiducia delle famiglie è in leggero miglioramento, per il Codacons ciò è dovuto alla leggera frenata del caro bollette e della corsa dei prezzi. “L’aumento della fiducia

Economia

Bollette della luce, tornano gli oneri di sistema: più 22%

28 Marzo 2023

 “Il ritorno degli oneri di sistema è una pessima notizia per i consumatori italiani”. Così il Codacons commenta le norme contenute nella bozza del decreto sulle Bollette che sarà discusso oggi in consiglio dei ministeri. “Qualora

Economia

Bollette, da aprile torneremo a pagare gli oneri di sistema?

16 Marzo 2023

Il prossimo 31 marzo scadranno gli sconti in bolletta sugli oneri di sistema.Senza una proroga della misura introdotta dal precedente governo il lieve ribasso dei costi energetici rischia di essere vanificato e

Economia

ARERA PREVEDE CALO DEL 20% DELLE BOLLETTE, MA SERVE TAGLIO AGLI ONERI DI SISTEMA

9 Marzo 2023

di Gigi Cabrino – Arera prevede un calo del prezzo delle bollette del 20% circa dal prossimo trimestre ma, come osserva Codacons, senza una proroga del taglio agli oneri di sistema il

Economia

Bollette più care per 91,5 miliardi. Indagine Antiturst su extraprofitti. Ma non è tardi? Abbiamo già pagato…

28 Gennaio 2023

Il caro bollette  ha portato a un aumento di 91,5miliardi: lo dice l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. l’anno scorso le famiglie e le imprese italiane hanno subito un aumento dei costi

Economia

Le bollette prosciugano i risparmi per 50 miliardi di euro

27 Dicembre 2022

L’onda lunga della crisi economica causata dalla pandemia e, soprattutto, l’aumento delle bollette energetiche si fanno sentire sui risparmi di aziende e cittadini: i salvadanai degli italiani, dopo quasi tre anni di

Economia

Per le bollette possibili nuovi aumenti. Consiglio di Stato accoglie ricorso Iren su aggiornamenti tariffari

23 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Iren e ha annullato la sospensiva disposta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nel mese di ottobre, in merito agli aggiornamenti tariffari

Economia

Meloni farà come Germania e Francia per raffreddare le nostre bollette? Cgia: In cassa solo 15 miliardi di euro

29 Ottobre 2022

Per contrastare il caro bollette, nell’UE a 27 solo gli esecutivi di Germania e Francia hanno stanziato in termini assoluti più risorse di quelle messe in campo dal governo Draghi. Se tra

Economia

Bollette, la CNA: Il mercato tutelato non va abolito

20 Ottobre 2022

di Gigi Cabrino – In una nota gli artigiani di CNA hanno fatto sapere che le bollette sono ormai raddoppiate rispetto ad un anno fa ed il costo energetico è quadruplicato rispetto

1 2 3 Avanti

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Categorie

  • Canzone popolare1
  • Cronaca2.795
  • Cultura1.020
  • Economia1.756
  • Elezioni120
  • Elezioni Regionali75
  • Emilia Romagna83
  • Friuli VG36
  • GUERRA IN EUROPA246
  • Lettera4
  • Lettere66
  • Liguria44
  • Lo Zoo218
  • Lombardia815
  • Opinioni979
  • Piemonte186
  • Politica1.566
  • Quaderni Federalisti20
  • Scienza632
  • Storia e Territorio178
  • taccuino elezioni2
  • Trentino Sud Tirol6
  • Umbria6
  • Val d'Aosta26
  • Veneto547
  • Video102

Redazione

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Tag

astrazeneca Autonomia Berlusconi Biden bossi catalogna cgia cina coldiretti confcommercio conte coronavirus covid covid-19 Crisanti dad draghi Fontana germania gimbe giorgetti green pass Lega Lockdown lombardia mascherine mattarella meloni No Vax oms pd Putin reddito cittadinanza renzi Salvini scuola Speranza tamponi Trump ucraina unimpresa usa vaccini Vaccino zaia

Ultimi Articoli

La vitale amministrazione di Pimonte premia i suoi posti del cuore con Pimonte Art

3 Giugno 2023

Il WWF, le fake news sull’alluvione in Emilia-Romagna

3 Giugno 2023

La Nuova Padania © 2022 - Tutti i diritti riservati
Testata registrata presso il Tribunale di Como n.2/2020 del 7/01/2020
info@lanuovapadania.it - redazione@lanuovapadania.it - direttore@lanuovapadania.it

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Quando il 2 giugno c’era Bossi a Pontida

    • Un’altra espulsione in Lega. Grimoldi: “Via chi è qui da 30 anni ma si prende laqualunque da altri partiti”

    • Bertinotti: In Italia la sinistra non esiste

  • Economia
    • Fino all’8 giugno per liberarci dalle tasse

    • Confagricoltura: Finalmente politica sostiene colture che resistono a siccità

    • VISCO: IL PAESE RIPARTE MA NON C’E’ LO STATO. INFLAZIONE E PNRR I PUNTI DEBOLI

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
TornaSu