Anche se le previsioni di molti scienziati non includono già da ora una terza dose per scongiurare l’avanzata del covid, i pareri di altri colleghi sposano l’idea di un richiamo. E, anzi, danno per scontato che la fascia di popolazione under 12 dovrà ricevere il vaccino. Una “terza dose è sicuramente da prevedere” così come la possibilità che “non avremo mai una dichiarazione di fine pandemia” quanto “una situazione di tolleranza con pochi casi e con pochi morti come è accaduto con l’Hiv”. Lo afferma, in una intervista alla Stampa, il virologo Fabrizio Pregliasco, aggiungendo che “continueremo ancora per un anno a portare le mascherine, soprattutto sul lavoro” e in autunno dovremo affrontare di nuovo “il colpo di coda della pandemia anche se più leggero di quelli passati”. Pregliasco è convinto che i vaccini “sono l’unico modo per uscire” dalla pandemia e per chi si è sottoposto a eterologa la terza dose “sarà necessariamente un vaccino a mRna”. Vaccinare anche gli under 12? “Ci sono studi preliminari buoni che ci fanno andare in questa direzione e credo che ci arriveremo nei prossimi tre mesi. Anche perché oggi sono soprattutto i bambini a diffondere il virus. In ogni caso parliamo di inoculazioni dai 5 anni in su e con Pfizer e Moderna”. Infine, conclude Pregliasco, “parlare di immunità di gregge in senso stretto non si può. Diciamo che possiamo raggiungere dei livelli minimi di sicurezza ma questo ci obbligherà a continuare con il tracciamento e con altre misure”.

Pregliasco: Sarà necessaria terza dose
Ultime notizie su Scienza

Fondazione Gimbe: monitoraggio dati Covid non più possibile per tutti
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino della pandemia di COVID-19 che sarà reso pubblico a cadenza settimanale. Tuttavia,

Covid, da 7 a 5 giorni l’isolamento per gli asintomatici
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate: per i casi che sono sempre stati asintomatici

Vaiolo delle scimmie – Esplode caso circolare ministero: vaccino consigliato a gay, bisessuali e transgender
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni Rezza e che ha come oggetto: “Indicazioni ad interim sulla strategia vaccinale contro il vaiolo delle

Bassetti: Richiamo 60enni? Priorità è vaccinare fragili over 80. A settembre il fallimento
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che se oggi faranno la quarta dose, non saranno esclusi dal fare la quinta dose del vaccino

Bassetti, campagna vaccinale va malissimo. Bollettino decessi, cambiare criterio per dare vigore a nuove dosi
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed è nata ancora peggio. Vaccinare sotto l’ombrellone mettendo sullo stesso piano sessantenni e novantenni evidentemente è