Per scongiurare che alla ripresa dell’anno scolastico gli studenti si trovino confinati a casa in un nuovo ciclo di didattica a distanza serve che la vaccinazione sia obbligatoria per tutti: studenti, insegnanti e personale della scuola. Ne e’ convinto Agostino Miozzo, ex coordinatore del Comitato tecnico scientifico che in un’intervista a La Stampa si dice “favorevole al Green Pass come strumento di incentivazione assoluta alla vaccinazione”, anche a scuola. “Concordo con la posizione dei presidi circa l’obbligo vaccinale per il personale e dovremmo andare rapidamente verso l’obbligo anche per gli studenti” dice. L’alternativa, aggiunge, sarebbe fare come in Francia, dove la Dad e’ riservata a chi non ha fatto la vaccinazione. Per il ritorno alla didattica in presenza “molto dipendera’ dalle specifiche realta’ scolastiche”, tra affollamento delle aule, trasporti e in particolare la percentuale di docenti, personale e studenti vaccinati. Al momento i dati sulla profilassi del personale scolastico “non sono del tutto negativi e se nelle prossime settimane un’altra piccola percentuale ricorrera’ alla vaccinazione, il problema sara’ in qualche modo risolto”.

Miozzo: In dad chi non si vaccina
Lettura 1 min
- Sfattoria degli ultimi, continua la battaglia delle associazioni contro l'abbattimento degli ospiti sani scampati ai maltrattamenti. Tar ultima spiaggia
- Per non dimenticare Miglio, a 21 anni dalla morte - In uno stato confederato, il popolo fa la differenza. In Italia fa la fame
- La lettera - Caro Calenda, se vuole parlare al Nord, porti i fatti a casa nostra. La questione settentrionale l'aspetta
- GHIACCIAI ALPINI SI RIDUCONO, PIU' DI 200 GIA' SCOMPARSI