Gli Stati Uniti hanno annunciato il proprio sostegno a una moratoria dei diritti di proprieta’ intellettuale sui vaccini contro il Covid-19 invocata dall’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms) su input di Sudafrica e India. L’obiettivo dell’iniziativa sarebbe accrescere la produzione dei farmaci anche a beneficio dei Paesi piu’ svantaggiati. Secondo Katherine Tai, rappresentante del dipartimento americano per il Commercio, “tempi straordinari richiedono misure straordinarie”. Ieri pomeriggio, la dirigente ha anche invitato l’Oms a favorire sul tema una decisione unanime. Finora la richiesta di Sudafrica e India, sostenuta da decine di Paesi in piu’ continenti, si era scontrata con l’opposizione non solo di Washington, in particolare durante l’amministrazione di Donald Trump, in carica fino a gennaio, ma anche dell’Unione Europea e della Gran Bretagna. Secondo Ngozi Okonjo-Iweala, direttrice generale dell’Oms, la scelta degli Stati Uniti del presidente Joe Biden rappresenta “un grande momento” nella lotta contro il Covid-19.

Ultime notizie su Scienza
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed