“Quando circolava la variante Alfa i bambini si infettavano pochissimo, non trasmettevano, non si ammalavano in forma grave. Oggi la situazione è diversa perché l’incidenza è soprattutto in questa fascia d’età in età scolare, ma c’è anche un’incidenza di malattia più severa, la valutazione è sempre il rischio-beneficio. La risposta al quesito se allungare o meno le vacanze è sì se abbiamo la possibilità di recuperarle successivamente, purché i ragazzi non perdano l’istruzione che è fondamentale”. Lo ha detto a Buongiorno, su Sky TG24, il presidente dell’Aifa e membro del Cts Giorgio Palù. In questi giorni a lanciare la proposta era stato anche l’infettivologo Massimo Galli.

Ultime notizie su Scienza
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed