“Negli ultimi giorni c’è una netta crescita dei nuovi casi e infatti l’incidenza settimanale è salita a 351 casi per 100mila abitanti. La trasmissibilità, stimata attraverso il valore di Rt, rimane sopra il valore di 1, sia per quanto riguarda i pazienti sintomatici che le ospedalizzazioni e questo è un segnale forte di incremento della circolazione del virus”. E’ la situazione italiana illustrata da Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità e portavoce del Cts, nel video in cui illustra i dati del monitoraggio dell’epidemia di Covid-19. “Il quadro europeo – ha evidenziato – ci mostra come un po’ in tutta Europa la situazione sta progressivamente venendo caratterizzata da una forte circolazione del virus, anche supportata dalla variante Omicron che sta diffondendosi rapidamente in tutto il continente ed è destinata nei prossimi giorni a diventare dominante. Anche il nostro Paese è caratterizzato da una progressiva maggiore circolazione testimoniata da un colore rosso più intenso che colora le mappe. In quasi tutte le regioni c’è una crescita del numero di nuovi casi” ma “in alcune la circolazione è più intensa rispetto ad altre”.

Ultime notizie su Scienza
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed