“E’ in via di definizione il contratto per il personale delle Forze Armate e questo si deve a chi e’ attore principale per la sicurezza degli italiani”. Lo dice il sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mule’, di Forza Italia, intervistato dal Giornale. “Stiamo lavorando sul contratto – spiega – sia per la parte militare che civile e questo vede impegnati gli uffici del ministero della Difesa, per consentire che alla parte civile arrivino nel piu’ breve tempo possibile quei 50 milioni destinati con l’ultima legge di bilancio attraverso i decreti attuativi che proprio in questi giorni stiamo definendo”. Mule’ sottolinea il contributo delle Forze armate nella campagna vaccinale: “l’importanza e’ enorme e sottovalutata” e “la capacita’ operativa della Difesa ha consentito che non ci fossero incidenti o imprevisti negli ultimi mesi”. Parla poi della missione Nato nei cieli baltici, importante perche’ ” riafferma il ruolo dell’Italia” e anche “dal punto vista geopolitico”. “La Russia – sottolinea – ha sicuramente alzato il livello delle sue azioni e certamente preferivamo il dialogo. Adesso siamo costretti ad andare sulla deterrenza. Le misure dello spionaggio con il caso Biot, unite alle sanzioni erogate dai russi al presidente del Parlamento europeo sono inaccettabili, come lo e’ l’intrusione fatta attraverso il nostro militare arrestato”. Infine, quanto alla Libia, non piu’ “ondivaghi”, afferma, “la soluzione mediterranea passa per accordi bilaterali che il governo sta stipulando”.

A giugno vaccino in farmacia
Ultime notizie su Scienza

Fondazione Gimbe: monitoraggio dati Covid non più possibile per tutti
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino della pandemia di COVID-19 che sarà reso pubblico a cadenza settimanale. Tuttavia,

Covid, da 7 a 5 giorni l’isolamento per gli asintomatici
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate: per i casi che sono sempre stati asintomatici

Vaiolo delle scimmie – Esplode caso circolare ministero: vaccino consigliato a gay, bisessuali e transgender
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni Rezza e che ha come oggetto: “Indicazioni ad interim sulla strategia vaccinale contro il vaiolo delle

Bassetti: Richiamo 60enni? Priorità è vaccinare fragili over 80. A settembre il fallimento
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che se oggi faranno la quarta dose, non saranno esclusi dal fare la quinta dose del vaccino

Bassetti, campagna vaccinale va malissimo. Bollettino decessi, cambiare criterio per dare vigore a nuove dosi
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed è nata ancora peggio. Vaccinare sotto l’ombrellone mettendo sullo stesso piano sessantenni e novantenni evidentemente è