Dacci oggi la nostra Costituzione svizzera

16 Aprile 2020
Lettura 1 min

di Roberto Paolino – L’ultima versione della costituzione svizzera risale al 1999 il progetto dopo l’iter parlamentare viene sottoposto al referendum il 18/04/1999 ottenendo l’approvazione seppur con ristretta misura.

La filosofia della costituzione svizzera si focalizza in ogni punto sulla sovranità popolare; come tutti sanno la Confederazione Elvetica è costituita da 26 cantoni in cui ognuno di essi è sovrano e fanno riferimento a una costituzione federale.

Il governo direttoriale che prende il nome dalla costituzione francese del 1795 si caratterizza come una forma di governo nella quale il consiglio federale deriva dal parlamento chiamato Assemblea Federale. Il governo non può essere sfiduciato per tutto il corso della legislatura.

Abbiamo poi il Consiglio Nazionale e degli Stati, il primo è composto da 300 deputati eletti dai cittadini per la durata di 4 anni con un sistema proporzionale ed ogni cantone ha diritto ad almeno un seggio (art.149). Il secondo invece è composto da 46 deputati dei cantoni ed è formato da due rappresentanti per cantone e uno per ogni altro cantone: di Osvaldo, Nivaldo, Basilea Città, Basilea Campagna, Appunzello esterno ed Appunzello interno che vengono scelti secondo modalità decise da ogni cantone in modo autonomo (art.156).

Le camere si riuniscono in comune per importanti funzioni, ad esempio l’elezione dei membri del consiglio federale e del tribunale federale, la risoluzione dei conflitti e competenze fra autorità federali supreme, elezione del presidente federale, le domande di grazia, i provvedimenti a tutela della sicurezza esterna.

Caratteristica importante e principale è la forma diretta di partecipazione dei cittadini nelle attività degli organi rappresentativi. Nei comuni costituiti dai cantoni ci sono assemblee formate da tutti i cittadini domiciliati in quel comune, per decidere e determinare l’indirizzo del comune in materie importanti e intervenire nei dibattiti.

Nell’ordinamento svizzero e nei comuni elvetici è molto usato lo strumento di iniziativa popolare ovvero il referendum. Un episodio di alcuni anni fa rappresenta a pieno titolo la sovranità popolare anche nei comuni. Un paese svizzero a vocazione turistica come in tutte le località di montagna vedevano la presenza di mucche che pascolavano liberamente facendo risuonare con i loro movimenti i campanacci appesi al collo che infastidivano i dimoranti delle strutture alberghiere.

Pertanto i proprietari delle residenze alberghiere si recarono in comune per chiedere la sostituzione dei campanacci con sensori; la popolazione venuta a conoscenza di tale iniziativa raccolse le firme per indire un referendum cittadino che si svolse in breve tempo vedendo la vittoria di coloro che volevano che le mucche continuassero a pascolare coi loro rumorosi campanacci. Questi rappresentano una tradizione per la popolazione elvetica.

Tutto ciò dimostra ancora una volta anche per una banale controversia come in Svizzera la cosa più importante in assoluto è la sovranità popolare.

Photo by Seb Mooze

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

A trattare con l’Europa ci mandiamo il lombardoveneto, che è meglio…

Prossimo Servizio

Sentivamo la mancanza di un’altra riforma della scuola

Ultime notizie su Quaderni Federalisti

Quel veneziano che inventò il carpaccio

di Marcus Dardi – In un bar americano, a Venezia, un italiano ha inventato uno dei piatti italiani più conosciuti e serviti al mondo: il carpaccio di manzo. La fama di questo

Vivere libero e federalista, oltre destra e sinistra

di Roberto Paolino – Noi federalisti abbiamo un sogno nel cassetto tre territori nettamente suddivisi che rappresentano l’Italia ovviamente tutto ciò può avvenire solo con una costituzione federalista. Solo con il federalismo
TornaSu

Don't Miss