Tranquilli, il Reddito cittadinanza non se ne va. Mini mini mini riforma: via se non accetti il lavoro. E i requisiti restano gli stessi?

Lettura 1 min

Non salta. Resta. E’ vivo e lotta insieme a loro. Al governo, che lo mantiene in vita. Per il Reddito di cittadinanza infatti è in arrivo una piccola riforma, verrà tolo se non accetti il lavoro che viene proposto. “Un décalage e un sistema che incentivi le persone a lavorare”, spiega il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon. “Anche allora avevamo un’impostazione diversa dai 5 Stelle”, spiega il sottosegretario, poi in cambio di quota 100 fu accettato così come lo abbiamo conosciuto. Un successo. Oggi c’è quota 102 e, come sembra evidente, il sussidio assistenziale non va in pensione.

Servizio Precedente

Ministero dell’Istruzione? Dal Men al Mip al Miur al Mi al Mim. E il merito resta ancora umiliato dal centralismo

Prossimo Servizio

Braccio di ferro Italia-Europa sugli sbarchi. Stavolta il Governo fa sul serio

Ultime notizie su Politica