Non salta. Resta. E’ vivo e lotta insieme a loro. Al governo, che lo mantiene in vita. Per il Reddito di cittadinanza infatti è in arrivo una piccola riforma, verrà tolo se non accetti il lavoro che viene proposto. “Un décalage e un sistema che incentivi le persone a lavorare”, spiega il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon. “Anche allora avevamo un’impostazione diversa dai 5 Stelle”, spiega il sottosegretario, poi in cambio di quota 100 fu accettato così come lo abbiamo conosciuto. Un successo. Oggi c’è quota 102 e, come sembra evidente, il sussidio assistenziale non va in pensione.

Ultime notizie su Politica
di Raffaele Piccoli – La catastrofe naturale che si è abbattuta sull’Emilia-Romagna nella scorsa settimana ha
“Si allinei l’IVA legata agli interventi di messa in sicurezza del territorio da frane e alluvioni,
La sfida sul PONTE di Messina vede la politica chiamare in causa il genio italiano e il
di Sergio Bianchini – Le riforme sull’autonomia di Calderoli, che ai nordici appaiono come insignificanti, sono
di Roberto Gremmo – Ormai e’ un dato ricorrente: a votare vanno sempre di meno, e