Il testa a testa Pd-Fdi viene confermato anche dal sondaggio realizzato da Euromedia Research per “Porta a Porta”, relativo alle intenzioni di voto a livello nazionale. Per il campione esaminato Fdi sarebbe il primo partito italiano con il 22.5 % (+ 0.3 rispetto al 25 maggio 2022). Seguono il Pd 22.3% (+0.8), la Lega con il 15.3% (-0.4%). Quarto in classifica il M5s con il 11.4% (-1.1%) poi Forza Italia al 7.5% (-0.1) seguita da Azione +Europa al 5.1% (+ 0.3) Cresce Italexit che risulta al 3.1% (+0.2) quindi Italia Viva con 2.6% (+ 0.3). I Verdi scendono al 2% (-0.5). Mentre Sinistra Italiana è all’1.7% (+ 0.1), Leu -Art 1 all’ 1.6% (+ 0.1). Infine gli altri di centrodestra avrebbero lo 0.6% (- 0.1). Riguardo agli schieramenti il Centrodestra (Fdi-Lega-Fi e altri), raggiungerebbe il 45.9% mentre il Centrosinistra (Pd-M5s-Lei-Si) il 37%. Gli altri di Centrosinistra (Azione-Iv e +Europa) arrivano al 9.7%%. I non coalizzati raggiungono il 7.4%. Secondo il campione di Euromedia per il 45.1% il centrodestra si presenterà unito alle prossime elezioni politiche, il 26.4% ritiene invece che rimarrà diviso ed il 28.5% non esprime un’opinione. Per quanto riguarda il centrosinistra il 36.4 % ritiene che Pd, M5S, Sinistra Italiana e Mdp saranno uniti alle politiche mentre il 29.1% ritiene che l’unità a sinistra non si farà. Il 34.5% non esprime un’opinione in merito”.

Ultime notizie su Politica
“Sono stupito della decisione del presidente in commissione Affari costituzionali Pagano (FI), e del presidente in
“Sentire Sabino Cassese parlare così è una grande gratificazione, come esponente della Lega con Matteo Salvini,
Si legge su Etrusianews: “Una buona notizia per i cittadini pontini e per l’economia della provincia
“E’ incredibile come l’ideologia offuschi la capacità di pensare liberamente. Il ministro Salvini è il primo che
“I commenti dimostrano che nessuno ha letto” il disegno di legge sull‘Autonomia del ministro Calderoli. Così il ministro