Oggi, alle ore 14.30, presso la Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama a Roma, si terrà una conferenza stampa per presentare uno studio realizzato dalla qualificata CGIA di Mestre in relazione agli “Equilibri di Finanza Pubblica del Ddl 4 luglio 2020 – Stati Uniti d’Italia” promosso dal senatore della Lega Manuel Vescovi – primo firmatario del disegno di legge costituzionale – che ha avuto come cofirmatari Roberto Rampi del Pd, Maria Rizzotti di Forza Italia, Nadia Pizzol della Lega, Rosellina Sbrana del Gruppo Misto e William De Vecchis di Italexit con Paragone. All’incontro, saranno presenti, oltre a Vescovi, anche Marco Bacini dell’Università Lum, nonché imprenditore ed Andrea Vavolo, ricercatore dell’Ufficio Studi della CGIA. Il disegno di legge – che mira a modificare l’impianto istituzionale al fine di istituire una Repubblica federale, una sorta di “Stati Uniti d’Italia” e l’elezione diretta del presidente della Repubblica – è stato analizzato in modo approfondito dalla società veneta che ha verificato se il progetto possa incidere ed eventualmente in che modo, sul complesso contesto inerente la nostra finanza pubblica. A moderare l’incontro sarà la giornalista Barbara Castellani.

Ultime notizie su Politica
“Sono stupito della decisione del presidente in commissione Affari costituzionali Pagano (FI), e del presidente in
“Sentire Sabino Cassese parlare così è una grande gratificazione, come esponente della Lega con Matteo Salvini,
Si legge su Etrusianews: “Una buona notizia per i cittadini pontini e per l’economia della provincia
“E’ incredibile come l’ideologia offuschi la capacità di pensare liberamente. Il ministro Salvini è il primo che
“I commenti dimostrano che nessuno ha letto” il disegno di legge sull‘Autonomia del ministro Calderoli. Così il ministro