Berlusconi è il candidato migliore e Fdi non gli farà mancare il suo sostegno convinto… Durante l’esecutivo nazionale di Fdi avrebbe tenuto banco anche il Colle e il ‘dopo Mattarella’. Giorgia Meloni, raccontano alcuni presenti all’incontro all’Adnkronos avrebbe ribadito il suo appoggio a Silvio Berlusconi come candidato del centrodestra. In caso contrario, qualora invece si prospettassero all’orizzonte altri nomi per il Quirinale, a quel punto conterà che la coalizione resti unita su una partita così complessa. Se Berlusconi dovesse non essere disponibile per la corsa al Colle, sarebbe stato il ragionamento della Meloni, è fondamentale che il centrodestra si muova compatto. L’ex ministro della Gioventù, insomma, raccontano, avrebbe chiesto agli alleati la stessa lealtà e compattezza nel caso in cui il presidente di Fi non dovesse essere disponibile.

Quirinale, Meloni: Berlusconi candidato migliore per FdI e centrodestra
Ultime notizie su Politica

Vertice sovranisti europei a Firenze, Salvini: Noi come Davide contro Golia burocratico e massonico. Forza Italia fa male a non allearsi
Il leader della Lega, Matteo Salvini, lancia la sfida più ambiziosa alle Europee: quella per far diventare alle elezioni del prossimo giugno Identità e democrazia, il gruppo che si raduna le destre sovraniste

Si apre scivoloso scontro diplomatico – Lega su notizie di stampa: “Finanziamenti Vaticano a ong? Gravissimo, non passerà sotto silenzio”
“Sono gravissime e addirittura sconvolgenti le notizie riportate in questi giorni da La Verita’ e da Panorama sui finanziamenti del Vaticano ad alcune ong, tra cui la OpenArms al centro del processo

DL Campi Flegrei, Gadda: Un progetto sulla carta, date risorse per rendere operativo il piano di prevenzione. Il tunnel Napoli-porto di Pozzuoli via di fuga strategica, va aperto
“Finalmente si riconosce la specificità dei fenomeni bradisistici definendo un piano strategico di prevenzione, in un’area che nelle ultime settimane ha visto l’intensificarsi di eventi preoccupanti per i cittadini di Pozzuoli e

Modello Pimonte – Chiesa di San Michele, dopo 43 anni dal terremoto dell’80 in Irpinia si avvicina la riapertura al pubblico. Il sindaco Somma figura chiave nella svolta
di Stefania Piazzo – Era il 23 novembre del 1980 ed ero nella mia cameretta a studiare. Facevo il terzo anno di istituto tecnico agrario allo Stanga di Cremona. Era una giornata

Gimbe, ecco i tagli alla sanità: 79 strutture territoriali così divise 312 case di comunità, 120 centrali operative territoriali, 47 ospedali di comunità. Si rinuncia inoltre a 25 interventi di antisismica
Alcune misure sono “condivisibili” come l’ulteriore potenziamento dell’assistenza domiciliare e della telemedicina, altre sono “incomprensibili” come il taglio dei posti di terapia intensiva, altre ancora rischiose, perché potrebbero “lasciare indietro le Regioni