Parte domani alle 20:30 con l’intervento di Matteo Renzi l’undicesima edizione della Leopolda. Tre giornate, dal 19 al 21 novembre, per discutere, confrontarsi e ritrovarsi”. La serata di venerdì proseguirà con l’intervento del presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagò. Sabato 20 i lavori partiranno alle 9.30 con i tavoli tematici coordinati dai parlamentari e amministratori locali. Nel pomeriggio parleremo di cultura, politica estera, temi sociali, con grande attenzione non solo sul lavoro dei nostri rappresentanti istituzionali ma anche di tante ragazze e ragazzi della generazione Ventotene. Daremo spazio e voce a chi vorrà portare proposte, ai molti amministratori locali e avremo la testimonianza del sindaco di Milano Beppe Sala. Parleremo di giustizia e ascolteremo i contributi, tra gli altri, di Sabino Cassese, Annamaria Bernardini De Pace e Carlo Nordio.Alle 18.30 Matteo Renzi aprirà un focus su quanto accaduto intorno alla vicenda Open.Domenica 21 ripartiamo alle 9.30. Si parlerà di politica, ma non solo. Daremo spazio agli interventi: discuteremo di volontariato e sociale con Suor Paola e il futuro sarà più vicino ascoltando Luca Parmitano. Chiuderemo la Leopolda alle ore 13.00 dopo l’intervento di Matteo Renzi che parlerà a tutto tondo dei prossimi mesi, dell’appuntamento dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica e delle prospettive politiche.

Parte la tre giorni della Leopolda con Renzi
Ultime notizie su Politica

Dopo il caso Le Pen a Pontida e la risposta francese ai confini, ora Salvini attacca Berlino come fosse al Viminale o alla Farnesina?
I finanziamenti delle Ong da parte della Germania sono “un atto ostile”, “conto che il governo tedesco smetta di finanziare chi partecipa aa un flusso inaccettabile di immigrati irregolari nel nostro Paese”. E’

Migranti, è caos totale. Orban, il patto di Bruxelles è fallito
Lo ha affermato il premier ungherese Viktor Orban alla Il Parlamento ungherese afferma che il “Patto sulla migrazione di Bruxelles è fallito”. “Al confine meridionale dell’Ungheria, la violenza è in aumento poiché i

Napolitano costruttore e custode del supremo potere statale basato sull’alleanza del centro col sud
di Sergio Bianchini – Le lodi della figura di Napolitano imperversano su tutti i giornali ed in effetti si tratta certamente di una personalità con grande rilievo sia per sapienza culturale che

Dopo la parabola del berlusconismo, dell’antiberlusconismo e del postleghismo centralista, torneranno orizzonti padani?
di Cuore Verde – “Nel giro di pochissimi anni li abbiamo provati tutti, siamo stati sulla giostra del cambiamento su tutti i cavalli: c’era sempre qualcuno che rappresentava ora l’antipolitica populista, ora

Migranti, Mattarella: Rivedere regole Dublino, sono preistoria, un salto nel pleistocene
“Io credo che occorra, di fronte a un fenomeno così, pensare in maniera adeguata. Altrimenti è come usare strumenti rudimentali e superati di fronte a fenomeni totalmente nuovi. Anche per questo, ad